Archivio: Attualità

Luce e Vita - Ambiente

Cattolici e impegno per il clima. Cinque anni fa è nato il Movimento Globale dei Cattolici per il Clima

I cattolici possono concretamente contribuire a una conversione ecologica, anche attraverso proposte e impegni per le autorità politiche

A partire dalla Laudato si’, nel 2015 è nato il Movimento Globale dei Cattolici per il Clima, per supportare la Chiesa e le comunità cattoliche e sviluppare una maggiore attenzione all’ambiente e ai cambiamenti climatici, con proposte concrete per cambiare stili di vita dal basso e con l’intervento delle istituzioni politiche

Centro missionario diocesano

Giornata Missionaria Mondiale. Messaggio del Papa e S. Messa presieduta dal Vescovo

Domenica 18 ottobre 2020

Prosegue l’animazione del mese missionario nelle città, con la preregrinatio della icona della Madre della Missione: 18 ottobre, Giornata Missionaria … +LEGGI TUTTOGiornata Missionaria Mondiale. Messaggio del Papa e S. Messa presieduta dal Vescovo »

Chiesa locale

Il Vescovo scrive alle Famiglie della Diocesi

Editoriale del n.32 dell'11 ottobre 2020

Carissime Famiglie,
all’inizio di questo anno pastorale, desidero entrare idealmente nelle vostre case, per incontrare ciascuno di voi, per guardare negli occhi i vostri bambini, dare una stretta di mano a voi mamme e papà, abbracciare gli anziani, dare una pacca di incoraggiamento sulla spalla dei vostri giovani e per dire a tutti voi che la Chiesa vi è vicina!

Comunicazioni sociali

DiocesInForma. Notiziario e videorassegna di Luce e Vita n.32

8 ottobre 2020

Editoriale: Il Vescovo scrive alle famiglie della Diocesi; Chiesa: Biografia di Carlo Acutis; Caritas: Nella Casa della Misericordia a Molfetta; Magistero: presentazione e commenti all’enciclica Fratelli Tutti; Sulle orme di… Il carisma delle Missionarie della Carità, di Madre Teresa di Calcutta; Testimoni: Lo stile dell’adulto: il ricordo di Cristina Gadaleta; Sociale: Conclusa la Scuola di Democrazia; Spiritualità e notizie.

Chiesa locale

Visita pastorale alla parrocchia Cuore Immacolato di Maria – Molfetta

Dal 15 al 18 ottobre 2020

Cuore immacolato di maria

Riprende la visita pastorale di Mons. Domenico Cornacchia dopo la pausa imposta dal lockdown, seguendo il calendario già fissato (le parrocchie non visitate saranno collocate in coda).
La diciasettesima tappa, dal 15 al 18 ottobre 2020, alla parrocchia Cuore Immacolato di Maria, in Molfetta. Presentazione della parrocchia sul paginone di Luce e Vita di domenica 18 ottobre 2020.

Pastorale scolastica

Corso di formazione per docenti. Seconda annualità del Progetto didattico: L’arte di essere umani.

Primo incontro on line l'8 ottobre 2020 ore 16,30. Materiali del prof. Mancini

volto

Riprende il percorso di aggiornamento dei Docenti promosso dall’Ufficio diocesano di pastorale scolastica “L’arte di essere umani” Continuing Professional Development – AREUMA-CPD-PROGRAM 2019-2021. Primo incontro on line

Magistero

Fratelli tutti. Sulla fraternità e l’amicizia sociale. Terza enciclica di Papa Francesco

3 ottobre 2020

firma dell'enciclica

Le questioni legate alla fraternità e all’amicizia sociale sono sempre state tra le mie preoccupazioni”. Così il Papa introduce la sua terza enciclica, “Fratelli tutti”, firmata ieri ad Assisi e diffusa oggi, nella quale Francesco raccoglie gli interventi su questo tema “collocandoli in un contesto più ampio di riflessione”.

Conferenza Episcopale Pugliese

L’annuncio del Vangelo nelle feste religiose popolari. Nota dei Vescovi di Puglia

A vent’anni dalla Nota Pastorale delle Chiese di Puglia “Le nostre feste”

A più di vent’anni dalla pubblicazione della Nota Pastorale sul Le feste religiose popolari nelle Chiese di Puglia (1998), la Conferenza Episcopale Pugliese, confermando una particolare attenzione alle feste religiose e alle diverse espressioni della pietà popolare tipiche delle Diocesi della nostra Regione, pubblica questa nota L’annuncio del Vangelo nelle feste religiose popolari.