Donne dei nostri giorni
di Roberta Carlucci

Chiudiamo la Giornata della Donna (tornando nell’ordinarietà delle giornate delle donne) offrendo a tutti, donne e uomini, i versi di Roberta Carlucci, composti in questo stesso giorno.
Chiudiamo la Giornata della Donna (tornando nell’ordinarietà delle giornate delle donne) offrendo a tutti, donne e uomini, i versi di Roberta Carlucci, composti in questo stesso giorno.
«La celebrazione del Triduo Pasquale della passione, morte e risurrezione di Cristo, culmine dell’anno liturgico, ci chiama ogni volta a … +LEGGI TUTTOÉ Quaresima! Messa delle ceneri nelle città
La convenzione è finalizzata a incentivare iniziative innovative e sperimentali degli oratori per promuovere attività socioeducative e di animazione sociale.
Incontri di orientamento per gli studenti di 5° superiore
Soddisfazione da parte dell’Associazione Molfettesi nel Mondo per le iniziative pro-Venezuela annunciate per i prossimi giorni dalla Diocesi e dall’Amministrazione comunale di Molfetta.
Sarà Mons. Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, moralista e da poco segretario della Conferenza episcopale pugliese (Cep), a condurre la riflessione sulla via del pensiero sociale della Chiesa, nel quinto appuntamento della scuola diocesana socio-politica intitolato: “Democrazia &… Pensiero Sociale Cristiano”.
Alle 19 Santa Messa Pontificale presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi, con la partecipazione delle autorità civili e militari, confraternite e associazioni religiose
Si svolgerà domenica 3 febbraio il convegno diocesano per la 41^ giornata per la vita, promosso dagli Uffici di pastorale della famiglia, consultorio diocesano e pastorale della salute.
Pubblichiamo le registrazioni delle dirette della marcia e veglia per la pace organizzata dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali, a Giovinazzo, il 26 gennaio 2019
Raduno nella Concattedrale di Giovinazzo, proposta di riflessioni sul tema, benedizione del mare e della Stele intitolata ai Beati Costruttori di Pace. A seguire breve marcia verso la parrocchia S. Domenico.
Vogliamo fare memoria, in questo 27 gennaio 2019, di tutte le vittime dell’odio umano: le vittime dell’odio di ieri, che colpì Ebrei, omosessuali, zingari, diversamente abili… Le vittime dell’odio di oggi che in modi e contesti diversi, colpisce i fratelli immigrati, sepolti sotto il mare che un tempo era di pace.