Archivio: News

Rita Levi Montalcini: i giovani nel cuore

É morta all'età di 103 anni

Una giovane centenaria. Rita Levi Montalcini si è spenta a 103 anni, dopo una vita intensa non solo dal punto di vista della ricerca scientifica – che l¿ha portata al premio Nobel per la Medicina nel 1986 e a innumerevoli riconoscimenti internazionali – ma anche per quanto riguarda l¿impegno civile e politico.

Nella notte di Capodanno la marcia della Pace a Lecce

Presente il nostro Vescovo e una folta rappresentanza della nostra diocesi.

Sobrietà, solidarietà, educazione e stili di vita: sono questi i temi al centro della 45ª Marcia nazionale per la pace organizzata da Ufficio Cei per i problemi sociali e del lavoro, arcidiocesi di Lecce, Azione Cattolica, Caritas italiana, Pax Christi, con il patrocinio del Comune di Lecce. La marcia vuole essere ¿una risposta concreta degli uomini di buona volontà all¿invito che il Papa rivolge affinché tutti si sentano responsabili riguardo alla costruzione di un¿unica e grande famiglia umana¿. Il Messaggio del Papa.

Giornata mondiale per la Pace: “Beati gli Operatori di Pace”

Presente il nostro Vescovo e una folta rappresentanza della nostra diocesi.

Sobrietà, solidarietà, educazione e stili di vita: sono questi i temi al centro della 45ª Marcia nazionale per la pace organizzata da Ufficio Cei per i problemi sociali e del lavoro, arcidiocesi di Lecce, Azione Cattolica, Caritas italiana, Pax Christi, con il patrocinio del Comune di Lecce. La marcia vuole essere ¿una risposta concreta degli uomini di buona volontà all¿invito che il Papa rivolge affinché tutti si sentano responsabili riguardo alla costruzione di un¿unica e grande famiglia umana¿. Il Messaggio del Papa.

Presto Santi i Martiri di Otranto

Promulgato il decreto riguardante un miracolo

In un messaggio alla diocesi, diffuso appena appresa la notizia, mons. Donato Negro, arcivescovo di Otranto, esprime tutta la felicità della Chiesa idruntina: ¿La nostra diocesi esprime profonda gratitudine al Santo Padre Benedetto XVI per il riconoscimento di questo evento straordinario ed eleva la sua preghiera alla Trinità Santa perché sia confortata e incoraggiata nel suo impegno di annunciare e testimoniare il Vangelo.

La Diocesi di Ugento-S.Maria di Leuca in pellegrinaggio a Molfetta

Domenica 18 novembre 2012

Il Vescovo Mons. Luigi Martella e la Comunità diocesana di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi accolgono con gioia i Pellegrini della Diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca guidati dal loro Pastore, Mons. Vito Angiuli, in visita a Molfetta, domenica 18 novembre, per ricordare i 30 anni di Ordinazione Episcopale del Servo di Dio Antonio Bello, a 20 anni dalla sua morte.
Alle 18 in Cattedrale la solenne Concelebrazione.

Convegno diocesano: Radici bibliche e spiritualità del S. Cuore

Sabato 17 novembre 2012, presso la parrocchia S. Domenico a Ruvo

Dalle ore 16,00 alle 20,00 si svolgerà il convegno sul tema ¿Radici bibliche della spiritualità del Sacro Cuore¿ per approfondire la propria vita cristiana desiderosa di offrire quella «via semplice e bella», che è l¿esperienza particolarissima dell¿incontro con il Cuore di Gesù. Relazione di don Claudio Cenacchi, promotore regionale AdP.

Messaggio conclusivo del Sinodo dei Vescovi

Diffuso il 26 ottobre a conclusione della XIII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi

Nella Ventesima Congregazione Generale di oggi, venerdì 26 ottobre 2012, i Padri sinodali hanno approvato il Messaggio del Sinodo dei Vescovi al Popolo di Dio, a conclusione della XIII Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Pubblichiamo di seguito il testo integrale della versione in italiano:

L’eterno presente

Le parole del Papa alla messa di apertura dell'Anno della Fede celebrata giovedì sul sagrato di San Pietro

Un ¿pellegrinaggio nei deserti del mondo contemporaneo¿ per ¿ravvivare in tutta la Chiesa quella positiva tensione, quell¿anelito a riannunciare Cristo all¿uomo contemporaneo¿. Benedetto XVI ha aperto questa mattina, con una celebrazione eucaristica in piazza San Pietro, l¿Anno della fede facendo memoria del 50° anniversario del Concilio Vaticano II, come pure del 20° della pubblicazione del Catechismo della Chiesa cattolica.

Presentazione del progetto “Don Tonino testimone della fede”

Mercoledì 26 settembre 2012, ore 17-18,30 presso la scuola primaria "R. Scardigno" di Molfetta

Nel corso dell’incontro saranno date delucidazioni sugli aspetti di contenuto e di metodo, nonchè indicazioni sul tema del progetto; saranno presenti:
mons. Domenico Amato, vicario generale della diocesi e vicepostulatore della causa di canonizzazione del Servo di Dio Antonio Bello;
Luigi Sparapano, direttore dell’ufficio Comunicazioni sociali e referente del progetto
don Pasquale Rubini, direttore dell’ufficio diocesano di pastorale scolastica;

Onofrio Grieco, referente del Museo diocesano;
Giulia Petruzzella, referente Teatro dei Cipis.