Archivio: News

Giovani sulle orme di don Tonino

di Margherita Scarello, vicepresidente di AC diocesi di Vicenza

Ci siamo messi in cammino, in una cinquantina di giovani dell¿Ac della diocesi di Vicenza, dal 9 al 16 agosto, per attraversare Bari, Ruvo, Molfetta, Tiggiano, Alessano e Tricase, sulle orme di don Tonino Bello, per vivere la proposta estiva del campo giovani e fare nostra l¿esperienza di ¿Chiesa del grembiule¿.

“Beata colei che ha creduto”

L'augurio per la Festa dell'Assunta con le parole di Papa Francesco

«D¿altra parte, la vera maternità di Maria ha assicurato per il Figlio di Dio una vera storia umana, una vera carne nella quale morirà sulla croce e risorgerà dai morti. Maria lo accompagnerà fino alla croce (cfr Gv 19,25), da dove la sua maternità si estenderà ad ogni discepolo del suo Figlio»

Inaugurato il monumento a San Corrado in New Jersey

La cronaca su AmericaOggi

Su segnalazione dell¿ing. Salvatore Scardigno, fondatore e presidente della Federazione Molfettesi d¿America, che ha sede in Hoboken (NJ) alleghiamo il file pdf della pagina di America Oggi, di sabato 27 luglio 2013, recante la cronaca dell¿inaugurazione del monumento a San Corrado.
Nell’articolo è riportato anche il messaggio inviato dal nostro vescovo Mons. Luigi Martella.

La statua della Madonna pellegrina di Fatima a Ruvo

Dal 29 luglio al 5 agosto presso la parrocchia SS. Redentore

In occasione dell’Anno della Fede, la parrocchia del SS.Redentore promuove un intenso appuntamento di spiritualità mariana. La venerata icona della Vergine, con le Sacre Reliquie dei Beati Francesco e Giacinta Marto, Pastorelli di Fatima, a Ruvo di Puglia, unica tappa pugliese, dal 29 luglio al 5 agosto 2013

Scomparso il card. Ersilio Tonini

E' morto alle 2 di stamattina, domenica 28 luglio, a 99 anni appena compiuti

Aveva appena festeggiato i 99 anni il 20 luglio, era il Decano dei Cardinali. Con i giovani, in particolare, aveva un rapporto affettuoso, sapeva dialogare con loro e comprenderne i problemi. Arrivava al cuore di tutti e pur cogliendone le debolezza sapeva esaltare e trovare gli aspetti positivi di ciascuno. “Quel che il Signore vorrà da te, lo vorremo anche noi”.