Archivio: News

Ruvo de Janeiro 2013! La GMG seguita da qui…

Gruppo Giovani di AC di S. Michele Arcangelo

Chiusa la scuola, si spalanca il portone dell¿ Istituto Sacro Cuore di Ruvo, che, dopo le molteplici attività che si sono susseguite nei mesi scorsi e, archiviata la prima edizione del corteo storico ¿Ruvo, Carafa e la leggenda¿, non va ancora in vacanza e il 10 giugno ha inaugurato l¿oratorio estivo 2013. ¿Megalì. Il segreto della città sospesa¿.

L’Oratorio della Comunità salesiana di Ruvo

Sr. Filomena Lupoli

Chiusa la scuola, si spalanca il portone dell¿ Istituto Sacro Cuore di Ruvo, che, dopo le molteplici attività che si sono susseguite nei mesi scorsi e, archiviata la prima edizione del corteo storico ¿Ruvo, Carafa e la leggenda¿, non va ancora in vacanza e il 10 giugno ha inaugurato l¿oratorio estivo 2013. ¿Megalì. Il segreto della città sospesa¿.

Giornate di spiritualità per famiglie

35 coppie, dal 18 al 21 luglio presso l'Oasi di spiritualità del Santuario Maria SS. Addolorata di Castelpetroso (IS)

Le giornate, promosse dall¿Ufficio diocesano di Pastorale famigliare diretto da don Vincenzo di Palo e dai coniugi Ferri Cormio e Antonella Vetrugno, insieme all’èquipe tutta, saranno animate da don Franco Lanzolla, direttore della Pastorale famigliare pugliese. Sabato e domenica sarà presente il vescovo don Gino Martella.

Lumen fidei: la fede illumina l’esistenza

Sintesi della prima enciclica di Papa Francesco. Download del testo e intervista a Mons. Semeraro.

¿Lumen fidei¿ (¿La luce della fede¿) è la prima Enciclica firmata da Papa Francesco. Suddivisa in quattro capitoli, più un¿introduzione e una conclusione, la lettera – spiega lo stesso Pontefice – si aggiunge alle Encicliche di Benedetto XVI sulla carità e sulla speranza e assume il ¿prezioso lavoro¿ compiuto dal Papa emerito, che aveva già ¿quasi completato¿ l¿Enciclica sulla fede. A questa ¿prima stesura¿ Francesco ha aggiunto ¿ulteriori contributi¿. Intervista a Mons. Semeraro

Quelli che…insieme da 25 anni!

Campo diocesano e festa per i 25 anni dell'AC diocesana

Anche quest¿anno si rinnova l¿appuntamento associativo estivo per antonomasia: il campo scuola diocesano, che si centrerà sul tema ¿L¿A.C. oggi: sfide nella pastorale, sfide nel sociale, sfide nella vita personale¿. Sabato 6, l’ incontro-festa per i 25 anni dell’unificazione dell’AC diocesana, scelta profetica, segno di comunione, di unità e di speranza che il Vescovo di allora, il compianto don Tonino Bello, volle dare alla diocesi da poco istituita di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi, proprio a partire dall¿Azione Cattolica.

Solenni festeggiamenti in onore di San Corrado

Molfetta, 3 - 7 luglio 2013

Gli appuntamenti liturgici per la festa di San Corrado, patrono della città di Molfetta e della diocesi.
Le parrocchie svolgeranno il loro pellegrinaggio fra il 3 e il 5 luglio, il 6 il concerto della Cappella Corradiana e domenica 7 la festa con la celebrazione eucaristica e la processione.

Giornata per la Carità del Papa: solidarietà senza confini

Domenica 30 giugno 2013

Una pratica molto antica che arriva fino ad oggi. È l¿Obolo di San Pietro, la colletta che si svolge in tutto il mondo cattolico, per lo più il 29 giugno o la domenica più vicina alla Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo (quest¿anno il 30 giugno). La colletta rimanda alle origini del cristianesimo, quando vengono sostenuti materialmente ¿coloro che hanno la missione di annunciare il Vangelo, perché possano impegnarsi interamente nel loro ministero, prendendosi cura dei più bisognosi¿. Intervista a Mons. Poli, direttore dell¿Ufficio Obolo di San Pietro.

Importante nomina per don Luigi de Palma

Resa nota il 16 maggio 2013

Il Santo Padre Francesco ha nominato Segretario del Pontificio Comitato di Scienze Storiche il Rev.do Mons. Luigi Michele De Palma, del clero della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
Tutta la comunità diocesana esprime compiacimento e congratulazioni per il prestigioso incarico affidato a don Luigi, Archivista diocesano e docente di Storia della Chiesa alla Lateranense.

Don Luigi Amendolagine don Vincenzo Marinelli, prossimi sacerdoti

Mons. Martella li ordinerà sabato 18 maggio, vigilia di Pentecoste, alle 19,30 nella Cattedrale di Molfetta

«Ho la gioia di annunciare che i nostri giovani diaconi don Luigi Amendolagine e don Vincenzo Marinelli, pregusteranno il profumo dell¿unzione sacerdotale che avverrà in questa Cattedrale il 18 maggio prossimo, vigilia di Pentecoste». Così Mons. Luigi Martella durante la messa crismale.