Archivio: News

“Di me parlate con semplicità”. Deceduto don Paolo Cappelluti, parroco di Ruvo

Si è spento questa mattina, venerdì di passione, a 73 anni.

Nella prima mattinata di oggi, 30 marzo 2012, venerdì di passione, don Paolo Cappelluti ha celebrato in cielo la sua Messa con il Signore che per quasi 50 anni ha servito come sacerdote qui tra noi. La sua vita si è spenta dopo una lunga sofferenza che ha accolto e vissuto con serenità. I funerali saranno celebrati sabato alle ore 15,30 nella chiesa di San Michele Arcangelo, mentre questa sera, venerdì alle ore 21 nella medesima parrocchia, ci sarà una veglia di preghiera.

Inaugurazione e dedicazione della nuova chiesa di S. Achille

La liturgia sarà presieduta dal Mons. Luigi Martella domenica 25 marzo 2012, alle ore 18,15

A più di 4 anni da quando il Vescovo Mons. Luigi Martella ha benedetto la prima pietra per la costruzione di questo nuovo tempio, la parrocchia Sant’Achille, con oltre 15.000 anime, potrà usufruire di un¿aula liturgica più ampia, luminosa e accogliente.

Appuntamenti quaresimali per le famiglie e Incontro mondiale di Milano

Ritiro per Coniugi e Incontro dei Giovani Sposi

All’interno sono comunicate le notizie relative all’Incontro di spiritualità per Coniugi, nella mattinata di domenica 11 marzo a Ruvo e alI’incontro per Giovani Sposi dopo il primo anno di matrimonio, domenica 18 marzo a Molfetta. Rese note anche le prime informazioni relative alla partecipazione delle famiglie all’incontro mondiale di Milano.

Lettera del Vescovo ai Fidanzati

É stata consegnata a conclusione dell'incontro diocesano di domenica 26 febbraio

«Carissimi giovani fidanzati, non mi lascio sfuggire l¿occasione di questo graditissimo incontro per avvicinarmi il più possibile a voi, attraverso questa lettera, nella speranza di non invadere la vostra privacy.»
Così scrive Mons. Luigi Martella agli oltre 300 fidanzati presenti all’incontro diocesano del 26 febbraio scorso.
Un appuntamento annuale che esprime la sollecitudine della Chiesa diocesana nei confronti dei giovani fidanzati che si preparano alla celebrazione del matrimonio.

Contro la fame in Italia

Sabato 3 marzo in molti supermercati sarà presente il Banco delle Opere della Carità

Il prossimo 3 marzo nella maggior parte dei supermercati italiani saranno presenti degli operatori del Banco delle Opere della Carità per la giornata nazionale di raccolta di alimenti avente come tema ¿L’umanità diventa grande con dei piccoli gesti¿.

«Il villaggio di cartone». Cineforum per giovani

Giovedì 1 marzo presso l'oratorio Pio XII della parrocchia san Domenico in Ruvo

In continuità con il convegno pastorale di settembre scorso, ci siamo ritrovati insieme come Pastorale Giovanile e Caritas Diocesana, giovedì 01 marzo presso l¿oratorio Pio XII della parrocchia san Domenico in Ruvo per un momento formativo sul tema della ¿solidarietà¿ , prendendo spunto dal film di Ermanno Olmi ¿Il villaggio di cartone¿.

Ritiro spirituale dei Giovani

Sabato 25 febbraio, presso il Convento dei Frati Cappuccini di Giovinazzo, ore 15,30

Il Servizio diocesano di Pastorale giovanile organizza un appuntamento di spiritualità quaresimale per Giovani, presso la Comunità dei Frati Cappuccini di Giovinazzo, dalle ore 15,30.
“Ecco il tempo favorevole”.Il versetto di 2Cor 6,2 sarà il tema conduttore della meditazione.

Tentativo di furto al Museo diocesano

Danni di lieve entità, ma nessuna opera sottratta

Nella notte tra sabato 18 e domenica 19 febbraio dei malviventi hanno tentato di introdursi all¿interno del Museo Diocesano di Molfetta. Il sistema di sicurezza ha messo in fuga i malviventi ed evitato la sottrazione di opere d’arte.

Celebrazione delle Sacre Ceneri in tarda serata

Mercoledì 22 febbraio 2012, nelle quattro città

Per venire incontro a quanti lavorano fino a tardi, nelle quattro città della Diocesi è prevista la celebrazione con il rito delle Sacre Ceneri, nella tarda serata di mercoledì 22 febbraio prossimo. Il Vescovo presiede a Giovinazzo. La proposta non vuol essere un’opportunità “di comodo” per quanti invece possono tranquillamente partecipare alla celebrazione della propria comunità parrocchiale, in orario ordinario. All’interno, il messaggio del Papa per la Quaresima.