Archivio: News

Luce e vita - Spiritualità

Vedi come parli

Domenica 27 febbraio 2022

Riprendendo l’invito alla conversione come appello a vedere se stessi nei propri limiti e peccati – dunque a uscire dalla cecità che è sempre incapacità e non volontà di vedere il male che abita nel proprio cuore – possiamo dire che la parola fa vedere il cuore dell’uomo, mostra ciò che lo abita. Il rapporto cuore-bocca, ovvero interno-esterno, invisibile-visibile, silenzioso-udibile è manifestato dalla parola, realtà spirituale e corporea al tempo stesso.

Attualità - Chiesa locale

Veglia di preghiera per la pace in Ucraina

Sabato 26 febbraio ore 20

veglia_pace_ucraina

A seguito degli allarmanti scenari di guerra che nelle ultime ore si stanno verificando nella regione del Donbass in Ucraina, accogliendo l’appello di papa Francesco, il Vescovo, S. E. Mons. Domenico Cornacchia, invita la Comunità diocesana, le civiche amministrazioni e i fedeli tutti a riunirsi in preghiera per invocare da Dio il dono della Pace.  

Luce e vita - Spiritualità

Mentre eravamo nemici

Domenica 20 febbraio 2022

Il comando di amare il nemico non si pone sul piano sentimentale, non ordina di provare sentimenti di affetto per chi ci odia: esso si pone su un piano operativo, concreto, effettivo ben più che affettivo, e indica azioni concrete da mettere in atto e comportamenti da assumere. L’ossimoro cristiano si manifesta nella follia di amare chi amabile non è: e il non amabile per eccellenza è il nemico.

Chiesa locale

Nuove nomine in diocesi. Eletto il collegio dei Consultori e il consiglio Presbiterale

Rinnovato anche il Consiglio Pastorale diocesano

comunicato

Questa mattina al termine del ritiro del clero il vescovo Domenico ha reso note le nomine per il collegio dei Consultori, per il Consiglio Presbiterale e per alcuni uffici pastorali. Rinnovato anche il Consiglio Pastorale Diocesano.

Ufficio di pastorale della famiglia

Dal progetto al compimento: il Sì per sempre!

Sabato 19 febbraio ore 19.30

L’ufficio diocesano per la Pastorale Familiare propone un weekend di riflessione per famiglie, fidanzati e coppie animatrici della pastorale familiare. Sabato 19 febbraio alle ore 19.30, presso la parrocchia Madonna della Rosa in Molfetta don Paolo Gentiloni, già direttore nazionale dell’Ufficio CEI per la pastorale della Famiglia tratterà il tema “Vivere il per sempre nel contesto della cultura odierna alla luce di Amoris Laetitia”.

Ufficio per le Comunicazioni Sociali

Laboratorio per animatori della cultura e della comunicazione

Al via il 26 febbraio il percorso 2022. Iscrizioni online

comunicazione_laboratorio_2022

L’ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali anche quest’anno propone agli animatori parrocchiali della cultura e della comunicazione e a quanti seguono la comunicazione degli uffici diocesani il consueto percorso di formazione. Il percorso laboratoriale, giunto al suo dodicesimo anno, intende offrire contenuti e strumenti per svolgere al meglio questo ruolo all’interno della pastorale.