Author: admindiocesi

Ufficio per le Comunicazioni Sociali

Diretta del convegno “La Tenda e il grembiule

Martedì 25 ottobre 2022

40AnnDTB_cover

Nella prima, martedì 25 ottobre alle ore 19, si svolgerà il convegno “La Tenda e il grembiule. La Chiesa nell’insegnamento di don Tonino Bello” presso l’Auditorium Madonna della Rosa in Molfetta. Durante la serata interverranno: S.E. Mons. Domenico Cornacchia, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi; don Sandro Ramirez, parroco di San Giovanni Battista in Fasano. A seguire, testimonianze di Rino Basile e di Annalisa Altomare. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito e canali social della Diocesi.

Luce e Vita - Spiritualità

Intime presunzioni

Domenica 23 ottobre

L’autenticità della preghiera passa attraverso la qualità buona delle relazioni con gli altri che pregano con me e che con me formano il corpo di Cristo. E nello spazio cristiano, in cui Gesù Cristo è “l’immagine del Dio invisibile”, la preghiera, che sempre fa ricorso a immagini di Dio, altro non è che un processo di continua purificazione delle immagini di Dio a partire dall’immagine rivelata di Dio in Cristo, anzi nel Cristo crocifisso, immagine che contesta tutte le immagini manufatte di Dio.

Pastorale scolastica

Oktober fest: la scuola che vorrei

Incontri con gli studenti nelle città

oktober fest

Comunichiamo che il Movimento Studenti di Azione Cattolica propone agli studenti di scuola superiore l’Oktober fest sul tema “La scuola che vorrei”. Questo incontro segna l’inizio delle attività del Movimento ed è una occasione di confronto, dialogo e divertimento che vuole rendere gli studenti protagonisti.

Luce e Vita - Comunicazione

Essere presenti sul web in maniera qualificata e professionale

25-27 ottobre 2022

aggiornamento fisc

Come essere presenti in maniera qualificata e professionale in una realtà come quella del web? L’iniziativa di aggiornamento e formazione per dipendenti e collaboratori dei giornali associati coinvolgerà una cinquantina di web content manager, web editor e social media manager provenienti da tutta Italia e si svolge in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali.

Luce e Vita - Attualità

La presenza di un silenzio. La Politica torni tra le strade

da Luce e Vita n.33 del 16 ottobre 2022

L’astensione massiccia dalle urne è sintomatica di un disagio a più livelli e va pertanto letta nella sua complessità, per comprendere motivazioni e individuare possibili strade future. Si insedia un Parlamento e un Governo che dovranno tornare a “servire” più che “servirsi dei cittadini. Destra o sinistra al governo, la Persona resti al centro!

Luce e Vita - Spiritualità

Preghiera perseverante

Domenica 16 ottobre

Pregare senza venir meno alla fatica e alla gioia della preghiera è una necessità vitale. Grazie ad essa, la nostra esistenza quotidiana viene inserita nella storia che la fede ci dice essere guidata da Dio. Grazie alla preghiera, noi prendiamo coscienza che la nostra quotidianità, così intersecata con vicende di male, di banalità, di non senso, di mediocrità, può trovare un senso nella più ampia storia che Dio conduce con noi e con il mondo.