Estate 2020
Cammino, segno di rinascita
di Mario De Astis

Una riflessione dopo la giornata di cammino da Ruvo a Sovereto, sabato 10 luglio, promossa dal Coordinamenti cittadino di AC, per giovanissimi e giovani.
Una riflessione dopo la giornata di cammino da Ruvo a Sovereto, sabato 10 luglio, promossa dal Coordinamenti cittadino di AC, per giovanissimi e giovani.
Approvato un progetto regionale per un itinerario a piedi Molfetta-Alessano e ritorno.
I giovani a Roma nell’incontro pre-sinodale con Papa Francesco. “È bene non fare il male, ma è male non fare il bene” per incoraggiare a spendersi per il bene, a uscire da se stessi per andare verso l’altro.
Nei primi due giorni di cammino, dalla Diocesi a Frascati, le emozioni, la stanchezza, i panorami naturali e spirituali che si aprono dinanzi ai giovani pellegrini….
Il bastone, la bisaccia, il pane e la croce. Questi i simboli consegnati da Mons. Domenico Cornacchia ai giovani che si preparano al cammino verso l’incontro con Papa Francesco, l’11 e 12 agosto al Circo Massimo di Roma.
Manca pochi giorni ormai all’incontro dei giovani italiani con Papa Francesco a Roma, l’11 e 12 agosto. A don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile, abbiamo chiesto di illustrarci questo evento.
Ultima intervista, prima della celebrazione del mandato e della partenza dei giovani pellegrini lungo le Vie dei Castelli Romani, per giungere all’incontro col Papa.
Nell’esperienza del cammino entrano in gioco diverse dinamiche, da quelle più materiali (cosa portare e cosa no, stanchezza fisica, comodità…) a quelle pi spirituali e relazionali. La consapevolezza più grande è che il vero cammino inizia quando si torna a casa…
Dalla GMG di Sydney (2008) al Sinodo dei giovani. L’esperienza di cammino di Paola, una camminatrice del gruppo della Diocesi di Bari-Bitonto aggregatosi al nostro gruppo diocesano.
Le motivazioni, le esperienze pregresse e le aspettative di un cammino con se stessi, con gli altri e con Dio, lungo i sentieri naturalistici e storici. La testimonianza di Luca Mele, musicista, e Martino Binetti, vicepresidente diocesano di AC.