Due statue di Arcangelo Testa nella chiesa del Purgatorio
di Francesco de Nicolo

L'Università della Terza Età di Terlizzi inaugura l'anno accademico con un convegno che avrà luogo MERCOLEDI’ 28 OTTOBRE alle ore 17,30, presso la sede dell’U.T.E. (Scuola per l’infanzia “Nicola Quercia” Via Sanremo 10).
Nella “Relatio finalis”, che la Commissione sta elaborando come documento conclusivo del Sinodo, ci sono “tutte le domande, ma non tutte le risposte”, ha spiegato il cardinale Oswald Gracias, arcivescovo di Bombay e membro della Commissione incaricata dal Papa di redigere il testo finale. E ancora: il documento finale “non è indirizzato al mondo”, ma è “una riflessione del Sinodo consegnata al Santo Padre, che poi deciderà cosa fare. Non tocchiamo la dottrina”
Marsabit. Una prima lettera per la giornata missionaria, nel ricordo di don Gino Martella e don Mimmo Amato.
Riprendendo alcuni tra gli innumerevoli spunti offerti dall'enciclica Laudato sì' di papa Francesco, la parrocchia Concattedrale di Giovinazzo promuove una conferenza sul tema: Valorizzazione del paesaggio e protezione del creato.
Disponibile il file in PDF e le copie cartacee presso la redazione e le parrocchie. Inviato agli Abbonati col numero di domenica 11 ottobre. Ringraziamenti.
É stato distribuito a conclusione della celebrazione funebre un numero speciale di Luce e Vita, dedicato a don Mimmo Amato, … +LEGGI TUTTOLuce e Vita speciale per don Mimmo
L’intervento di Papa Francesco alla terza Congregazione generale: “La dottrina cattolica sul matrimonio non è stata messa in questione nell’assemblea precedente del Sinodo”. E ancora: “Non dobbiamo lasciarci condizionare e ridurre il nostro orizzonte di lavoro in questo Sinodo, come se l’unico problema fosse quello della comunione ai divorziati e risposati o no”.
A conclusione della celebrazione funebre per don Mimmo Amato è stato distribuito un numero speciale di Luce e Vita per … +LEGGI TUTTONumero speciale di Luce e Vita dedicato a don Mimmo