Archivio: News

Luce e vita - Attualità

Trentasettesimo anniversario della comunità C.A.S.A

8 dicembre 2021 ore 9.30 S. Messa in diretta streaming

Mercoledì 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, la comunità C.A.S.A. “don Tonino Bello” di Ruvo celebra il 37mo anniversario di istituzione. Il vescovo celebrerà la S. Messa alle ore 9.30 che sarà trasmessa in diretta streaming sui canali sdico

Luce e vita - Spiritualità

Seconda domenica di Avvento

Domenica 5 dicembre 2021

Giovanni Battista prepara la venuta del Signore e si prepara ad accogliere il Veniente abitando la solitudine. Luca evoca lo scenario della grande storia con i suoi protagonisti politici e religiosi obbligando il lettore a un enorme allargamento dello sguardo, ma poi concentra l’attenzione sull’invisibile parola di Dio, sul minuscolo deserto della Giudea, sulla persona di Giovanni e sul libro delle Scritture, sulla profezia di Isaia.

Caritas regionale

“Caritas in Puglia. Lo stile della diakonìa nella Chiesa”

Giornata di Studio in occasione del 50° anniversario dall'istituzione di Caritas

Caritas italiana compie 50 anni e anche in Puglia si fa memoria grata di questo grande dono per la Chiesa e la società. Giornata di Studio che si terrà nella mattinata di venerdì 3 dicembre 2021 (dalle 9.30 alle 12.30) presso l’Aula Magna del Pontificio Seminario Regionale di Molfetta.

Chiesa locale

Lettera del vescovo Cornacchia per la Venerabilità del Servo di Dio mons. Antonio Bello

25 novembre 2021

MESSAGGIO_VESCOVO_VENERABILITA

S.E. Mons. Domenico Cornacchia ha inviato a tutte le comunità della diocesi una lettera in seguito alla lieta notizia della Venerabilità del Servo di Dio don Tonino Bello. In allegato alla lettera la preghiera per la beatificazione del Venerabile. La lettera e la preghiera saranno distribuite nelle parrocchie in allegato allo speciale del n. 39 di Luce e Vita di domenica 28 novembre.

Luce e Vita - Spiritualità

Prima domenica di Avvento

Domenica 28 novembre 2021

Luca accenna appena alla venuta del Figlio dell’uomo: preferisce mostrare le reazioni umane a questo evento escatologico. L’accento è sulla storia che è il luogo in cui il credente è chiamato a sperare, vigilando e pregando in mezzo a tribolazioni. La venuta gloriosa del Signore è vista da Luca nelle reazioni che produce nell’oggi della storia: il dramma escatologico è un dramma umano, storico, esistenziale.

Ufficio per le Comunicazioni Sociali

Giornata del quotidiano Avvenire per la Diocesi di Molfetta

Domenica 5 dicembre nelle parrocchie sarà distribuita una copia con uno speciale sulla nostra Chiesa locale.

Lettore di Avvenire

Domenica 5 dicembre la nostra Chiesa particolare celebra la Giornata diocesana del quotidiano Avvenire con una distribuzione straordinaria del giornale in tutte le comunità parrocchiali.