Migrantes
Verso un “noi” sempre più grande
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2021

Domenica 26 settembre la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
Domenica 26 settembre la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
I bambini e i ragazzi della nostra comunità diocesana sono da poco tornati tra i banchi scolastici e per questo, … +LEGGI TUTTOL’iniziativa “Zaino Sospeso” arriva anche nella città di Ruvo
Si terrà sabato 11 settembre, presso l’Ipercoop Mongolfiera di Molfetta, l’iniziativa DONA LA SPESA PER LA SCUOLA, che vede Coop … +LEGGI TUTTOCoop Alleanza 3.0 ed Emporio Solidale Legàmi uniti per colorare il futuro
I bambini e i ragazzi della nostra comunità diocesana, tra poco, torneranno tra i banchi ad animare le aule scolastiche … +LEGGI TUTTOAl via, per il secondo anno, l’iniziativa “Zaino Sospeso” nella città di Giovinazzo
La Comunità Diocesana vuole porre attenzione su ciò che sta accadendo in Afghanistan. Su espressa volontà del Vescovo, S. E. Mons. Domenico Cornacchia, si invitano le comunità parrocchiali, le comunità religiose, le associazioni cattoliche e le confraternite del territorio a costruire una rete di accoglienza e solidarietà.
La Cooperativa Sociale “Stola e Grembiule”, ricerca un educatore/educatrice in possesso di laurea in “Scienze dell’Educazione” e comprovata esperienza nel … +LEGGI TUTTOLa Cooperativa Sociale “Stola e Grembiule” ricerca un educatore
Le ore drammatiche che vivono le persone nelle città e nei paesi in Afghanistan sono sotto gli occhi di tutti. E’ un dramma che dura da anni e che si aggrava in queste ore e che ha portato molti afghani a fuggire dal proprio paese con ogni mezzo.
Mercoledì 21 luglio 2021, alle 11.00, nell’Aula Consiliare del Consiglio Regionale della Puglia, si terrà l’incontro “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro #tuttoèconnesso”.
Secondo il VI Rapporto di Caritas italiana sulle Politiche contro la povertà dal Reddito di cittadinanza sono rimasti esclusi anche i nuovi poveri della pandemia, in particolare coppie giovani con figli, e ci sono criticità nei percorsi di inclusione lavorativa. Nonostante ciò, il Reddito va mantenuto e “riordinato”, soprattutto dopo l’impatto sociale della pandemia. L’articolata analisi del monitoraggio Caritas.
Sarà presentato Lunedì 19 luglio alle ore 9.30 presso l’Aula Sinodale di Bari in via A. De Gasperi il volume “Chiese chiuse…Chiesa Aperta” edito dalla casa editrice La Meridiana. L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming richiedendo l’accesso a: caritas@diocesidioria.it