Archivio: News

“La segnaletica dell’educatore”. Convegno pastorale diocesano

Lunedì 19 e martedì 20 settembre, alle ore 19,00 - Auditorium "Regina Pacis" Molfetta

Nella prima serata, lunedì 19 alle 19,00, S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno, parlerà sul tema: “La sfida educativa: la segnaletica dell’educatore”; egli offrirà quindi spunti di riflessione sull’identità e gli strumenti che devono caratterizzare coloro che rivestono un ruolo educativo nella chiesa e non solo in essa.
Martedì 20, sempre alle ore 19, S.E. Mons. Luigi Martella, vescovo, presenterà le linee pastorali per l’anno appena cominciato.

Carestia in Corno d’Africa: domenica 18 settembre iniziativa di solidarietà. Vietato essere indifferenti

L'iniziativa sarà promossa in tutte le parrocchie italiane.

Un appello che fa eco alla richiesta di BAN KI ¿ MOON, segretario dell¿ONU e della presidenza della CEI, che unendosi alle parole del S. Padre, ¿ha lanciato una colletta nazionale con una raccolta straordinaria per domenica 18 settembre 2011 al fine di sollecitare le comunità cristiane e tutti gli uomini di buona volontà. Le nostre parrocchie sono invitate a sensibilizzare.

Nuovi stili di vita per la costruzione del bene comune

Un incontro con padre Adriano Sella, missionario saveriano, responsabile della Rete Interdiocesana, il 15 settembre alla Madonna della Pace, alle 19,30

I nuovi stili di vita stanno diventando sempre più gli strumenti che la gente comune ha nelle proprie mani per poter cambiare la vita quotidiana e anche per poter influire sui cambiamenti strutturali che devono accadere mediante le scelte dei responsabili della realtà politica e socio-economica. Ne parliamo con padre Adriano Sella, missionario saveriano, per molti anni in Brasile e attualmente responsabile della Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita.

Il quotidiano “La discussione” intervista Mons. Martella

Giornale fondato da Alcide De Gasperi

Nell’edizione n. 210 del 4/5 settembre scorso, il quotidiano “La discussione”, giornale fondato da Alcide De Gasperi, ospita un’intervista al nostro Vescovo Mons. Luigi Martella, a cura di carmine Alboretti, nell’ambito della rubrica “Viaggio alla scoperta delle diocesi Italiane”.
I temi toccati riguardano i giovani, le fragilità e le povertà, la pastorale diocesana e le opere-segno della Caritas.

Tra creatività e rispetto

Poco rispettosi un manifesto e banner pubblicitari diffusi in città e sui siti internet nei giorni della Festa della Madonna dei Martiri

Suscita qualche disappunto il progetto grafico che reclamizza un evento musicale in programma nei prossimi giorni a Molfetta. L¿efficacia comunicativa dell¿evento musicale, peraltro lodevole nelle sue finalità, poteva essere ricercata con ben altra creatività, senza per forza dover ricorrere alla strumentalizzazione del simulacro della Madonna.

“Mobilità delle tende”

In data 5 settembre 2011 il Vescovo ha comunicato le nuove nomine

All’inizio del nuovo anno pastorale il Vescovo ha comunicato gli avvicendamenti di Sacerdoti nei ministeri di Parroci, Viceparroci, Ammistratori parrocchiali, Collaboratori e Direttori di uffici diocesani. A tutti loro gli auguri per un generoso e fecondo ministero e profonda gratitudine a coloro che hanno ricoperto finora i rispettivi incarichi pastorali.

Un incontro con gli altri, con sè e con Dio

Messaggio del Vescovo per la Festa della Madonna dei Martiri

É sempre un appuntamento coinvolgente quello della festa in onore della Madonna dei Martiri. C¿è il ricordo di esperienze passate che rivivono nel presente e c¿è anche l¿attesa delle novità. Esse non riguardano solo l¿aspetto delle manifestazioni esteriori …

La festa della Madonna dei Martiri

Il giorno 7 settembre sarà presente il card. Amato

Riportiamo il programma dei festeggiamenti religiosi per la prossima Solennità della Madonna dei Martiri. Il giorno 7 agosto, in occasione dell’offerta della corona alla statua della Madonna, presiederà la celebrazione eucaristica S.Em. il card. Angelo Amato.

Celebrazioni in Cattedrale per la Madonna dei Martiri

Il messaggio dei sacerdoti ed il programma. Ammissione ai Sacri Ordini del seminarista Ignazio Gadaleta

La Novena dal 30 agosto al 7 settembre con il Rosario meditato e la S.Messa; dal giorno 8 all’11 presenza del Simulacro in Cattedrale e disponibilità dei sacerdoti per il sacramento della Riconciliazione. Durante la celebrazione del giorno 10 ci sarà l’Ammissione tra i candidati all¿Ordine Sacro del Diaconato e del Presbiterato del giovane seminarista Ignazio Gadaleta.

2000 battute per l’estate

Per raccontare le esperienze estive promosse dalle parrocchie e associazioni

Oratori estivi, campiscuola, Grest, campi di lavoro, Giornata Mondiale della gioventù, Pellegrinaggi…
Molteplici esperienze sono proposte dalle parrocchie e dalle associazioni, nel tempo estivo, per offrire un’opportunità diversa a ragazzi, giovani e adulti, di dare un senso anche alle vacanze.
Sono migliaia, infatti, quanti si coinvolgono in queste iniziative e indubitabile è il beneficio psicofisico, ma anche sociale e spirituale che ne traggono.
Vogliamo raccontare tali esperienze per condividerne la ricchezza.