Archivio: News

Sacre Ceneri e appuntamenti quaresimali

Itinerari per giovanissimi e giovani nelle città

Programmati nelle quattro città gli appuntamenti quaresimali per giovanissimi e giovani (all’interno il programma e le locandine). Mercoledì delle ceneri, in ogni città, è prevista una Celebrazione della Messa in tarda ora serale per consentire a tutti di partecipare alla liturgia che dà inizio alla quaresima. L’itinerario si concluderà il 16 Aprile con la Giornata diocesana della Gioventù presso il Duomo di Molfetta.

Presentazione del 4° dossier sulle povertà in Diocesi

Lunedì 7 marzo 2001, ore 19, al Seminario vescovile

Giunge alla quarta edizione la pubblicazione del dossier sulle povertà curato dalla Caritas diocesana. Il titolo di questo volume è “Pieno compimento della legge è l’amore” (Rm 13,10).
La nostra vocazione, come cristiani prima e anche come operatori Caritas, è essere chiamati a prendere molto sul serio Gesù, modello del’amore più grande, rimandendo attenti a non lasciarsi condizionare dalla mentalità di questo mondo.
I dati del dossier saranno presentati il giorno 7 marzo, alla presenza del Vescovo, alle ore 19 presso il Seminario vescovile di Molfetta.
Sono invitati gli Operatori pastorali, in particolare gli operatori Caritas.

Emergenza immigrati: mobilitata la Casa di accoglienza “don Tonino Bello”

Si richiede la disponibilità di volontari

La Casa d’Accoglienza ¿Don Tonino Bello¿ si prepara a fronteggiare l¿emergenza immigrati, in primo piano sulle cronache giornaliere. La struttura, nata negli anni ¿90 per volontà di don Tonino, vorrebbe essere in questo particolare momento ¿casa accogliente, rifugio sicuro¿ per quanti stanno fuggendo dalle loro terre assediate dalla rivolta. Per fare questo abbiamo bisogno del contributo di tutta la comunità diocesana. Cerchiamo volontari (maggiorenni) disponibili ad impegnarsi per un turno a settimana a scelta.

Raduno Capi Agesci a Molfetta

il 5 e 6 marzo prossimi

Sulla strada tracciata dagli obiettivi del Progetto Regionale ¿I nostri sogni, un ponte fra la terra e il cielo¿, l’Agesci pugliese prosegue il cammino che porterà a riscoprire quanto la relazione capo-ragazzo sia elemento di forza del metodo scout, a rivalutare la comunità come l¿ambiente educativo con legami forti, nella consapevolezza che è necessario costruire relazioni educative solide.

Formazione sul Magistero sociale della Chiesa

Un percorso in quattro appuntamenti. Si parte il 2 marzo

Il percorso si propone di essere un momento formativo per chi è alla ricerca di risposte concrete e di approfondimenti sul tema ¿Chiesa e Lavoro¿, un luogo di confronto in cui avere la possibilità di scambiare idee, grazie al contributo di esperti, un laboratorio da cui far nascere idee e proposte per il futuro. Tutti gli incontri si svolgeranno presso la sala Turtur nel centro storico di Molfetta dalle ore 20 alle 21.30, secondo uno stile di accoglienza e condivisione tipico degli ¿Happy Hours¿.

‘Vos estis sal terrae. Salnitro, scienziati e viaggiatori al Pulo di Molfetta tra XVIII e XIX secolo’

Giornate di studio il 26 e 27 febbraio 2011

¿Vos estis sal terrae. Salnitro, scienziati e viaggiatori al Pulo di Molfetta tra XVIII e XIX secolo¿ è il tema scelto per le giornate di studio promosse dall¿Associazione Consortile Polje e organizzate in collaborazione con la cooperativa FeArT, i Presidi del Libro ed il Liceo Classico ¿L. da Vinci¿ di Molfetta.

Il titolo riprende un brano tratto da una lettera indirizzata dal Giuseppe Maria Giovene a Saverio Mattei, in cui il canonico intende ¿provare che Cristo, allorquando disse agli apostoli Vos estis sal terrae intese paragonarli al salnitro¿.

«Histoires Sacrée»

Concerto d'onore nel X anniversario di episcopato di S.E. Mons. Luigi Martella

Sabato 26 febbraio 2011, ore 19, 30 in Cattedrale, la Cappella Musicale Corradiana, diretta dal M.o Antonio Magarelli, eseguirà brani di Marc-Antoine Charpentier, per coro, orchestra e solisti.

XV Settimana Biblico-Teologica

Da lunedì 14 a giovedì 17 febbraio, presso la Madonna della Pace a Molfetta

Giunge alla sua 15ma edizione l’atteso appuntamento annuale della settimana biblica che la diocesi propone come momento di studio approfondito sulla Sacra Scrittura.
A partire da quest’anno è stata modificata l’impostazione allargando la prospettiva dal solo ambito biblico a quello teologico; quattro serate, animate da autorevoli personalità ecclesiastiche (vedi programma) per riproporre l’attualità delle quattro Costituzioni conciliari: la Sacrosantum Concilium, la Lumen Gentium, la Dei Verbum e la Gaudium et Spes.
I destinatari della settimana biblico-teologica sono tutti i fedeli e persone interessate, in particolare gli Operatori pastorali e i Docenti di Religione Cattolica.

Festa della Promessa dei Fidanzati

Domenica 13 febbraio, appuntamento per tutti i Fidanzati che si sposano nell'anno

L’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia invita tutti i Fidanzati che si sposeranno nel 2011 a vivere un momento di festa e di riflessione sul sacramento del matrimonio. L’appuntamento si svolgerà al Seminario Regionale dalle ore 9,30, con una relazione sul tema “¿L¿UOMO NON OSI SEPARARE CIO¿ CHE DIO UNISCE¿. IL MATRIMONIO SACRAMENTO¿. Seguirà la Messa, con il rito della promessa, e il pranzo in comune.