Archivio: News

Luce e Vita - Spiritualità

Pecore che ascoltano

IV domenica di Pasqua

Gesù non agisce per un proprio tornaconto, ma nel nome del Padre che lo ha inviato. La sua coscienza lo rende libero. E sa discernere anche chi sono le sue pecore: coloro che lo ascoltano e lo seguono e a cui egli dà vita, la comunione con lui che inizia già qui e ora. La comunione in cui ciascuno trova pace, serenità, vita. Ma che chiede una fiducia che non tutti riescono, vogliono o possono dare.

Ufficio pastorale - Segreteria diocesana Sinodo

Riconoscere, interpretare e scegliere. Sintesi diocesana del percorso di consultazione sinodale

Pubblicata la relazione finale elaborata dalla segreteria diocesana

Dopo aver raccolto le sintesi delle parrocchie, delle Associazioni, dei vari organismi di partecipazione, e della CDAL, i referenti parrocchiali si sono riuniti in gruppo di lavoro elaborando la sintesi cittadina. Dalle quattro sintesi cittadine, I referenti diocesani: don Vito Bufi e Anna Salvemini, aiutati da alcuni referenti cittadini, hanno elaborato la stesura finale della relazione diocesana inviata alla segreteria nazionale del Sinodo a Roma.

Luce e vita - Eventi

Mons. Cornacchia ospite della trasmissione “Il diario di Papa Francesco”

Il vescovo Domenico presenterà il volume Testimone e maestro di virtù. Il cammino cristiano di don Tonino Bello

Questa mattina il nostro vescovo Mons. Domenico Cornacchia ha partecipato all’udienza generale di Papa Francesco, a conclusione della quale gli ha fatto dono del libro “Testimone e maestro di virtù. Il cammino cristiano di don Tonino Bello”, di cui è autore.

Caritas diocesana - Progetto Policoro

BANDO CRE@TTIVITA’ Creare impresa per dare forma al futuro.

Sarà possibile registrarsi per presentare candidature a partire dal 10 maggio 2022.

Cre@ttività è un bando promosso da Caritas Italiana per sostenere la nascita di nuove piccole iniziative imprenditoriali giovanili che prevedano un fabbisogno complessivo stimato per l’avvio di massimo 30.000 €.

Caritas diocesana

#Storiedinonviolenza. Call per volontarie e volontari

Candidature fino al 10 maggio 2022

In linea con l’azione della Caritas Diocesana, da sempre impegnata nella promozione e nella cultura del volontariato sociale, il progetto si pone l’obiettivo di formare i partecipanti e renderli consapevoli dei propri diritti e doveri nei confronti della società.
I giovani interessati saranno coinvolti in un percorso formativo sulle tematiche dell’antimafia sociale, con attività pratiche dedicate ai minori in contesti di forte marginalità e devianza.
Tale percorso vuole aiutare i volontari a sviluppare ed acquisire gli strumenti utili all’esercizio della cittadinanza attiva, con particolare riferimento al tema della legalità e della vita sociale.

Centro Diocesano Vocazioni

In preghiera per le vocazioni, incontri cittadini

In vista della59a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni il centro Diocesano propone momenti di preghiera nelle quattro città della Diocesi

locandina Fare la storia_diocesi di Molfetta

La IV domenica del Tempo di Pasqua, 8 maggio, è dedicata alla preghiera mondiale per le vocazioni. Tale momento ci ricorda che la vocazione cristiana, forma di risposta all’amore di Dio che interpella ogni uomo ed ogni donna, è anzitutto e soprattutto dono del Signore

Ufficio per le Comunicazioni Sociali

Per una campagna elettorale non strumentale

Nota sulle prossime elezioni

elezioni_non_ci_disuniamo_260422

L’approssimarsi delle elezioni amministrative in tre delle quattro città della diocesi impone in questo momento delicato, attenzione e rigore per evitare, nella forma e nella sostanza, di utilizzare il nome del Venerabile don Tonino Bello in qualsivoglia modo possa prestarsi anche lontanamente a strumentalizzazioni.