Caritas diocesana
Donare rende felici. La Caritas dona 7 tablet al CPIA
25 maggio 2020

Un semplice ma utile e prezioso gesto giunge alla Scuola dalla CARITAS Diocesana
Un semplice ma utile e prezioso gesto giunge alla Scuola dalla CARITAS Diocesana
L’Alto Comitato per la fratellanza umana, formato dai capi religiosi che si ispirano al Documento sulla Fratellanza umana firmato da papa Francesco e dal gran Imam di al Azhar, ha proposto il 14 maggio una giornata di preghiera nella quale i credenti di tutte le religioni si uniranno spiritualmente nella preghiera, nel digiuno e nelle opere di carità per supplicare Dio che aiuti l’umanità a superare l’attuale pandemia.
Per tutto il mese di maggio, a partire da domenica 10, la Caritas Diocesana, unitamente agli aiuti alimentari donerà un omaggio floreale che regala speranze alle famiglie e al comparto florovivaistico
L’emergenza legata alla diffusione del COVID-19 oltre che sanitaria, sta diventando sempre più sociale. Colpisce soprattutto chi già viveva situazioni di difficoltà o di fragilità, creando allo stesso tempo nuove situazioni di povertà.
Sono tanti i “nuovi poveri” che la situazione ha fatto emergere; la Caritas, da sempre attenta ai bisogni di ciascuno, vuole ringraziare tutte le numerose persone che hanno aperto il loro cuore e hanno teso la mano ai fratelli in difficoltà, invitando a farlo ancora.
Le Caritas diocesane interpellate hanno evidenziato nella quasi totalità dei casi “un aumento nelle segnalazioni dei problemi di occupazione/lavoro e di quelli economici.
Nell’ambito della campagna “Tu resta a casa, io resto al tuo fianco”, la Caritas diocesana si schiera dalla parte di chi cerca supporto psicologico, offrendolo telefonicamente. I giorni, le modalità e i contatti per richiedere il servizio.
Tanti gli interventi e le iniziative solidali attuate a Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi per contrastare l’emergenza economica e alimentare che dilaga assieme a quella sanitaria. La carità non si ferma, continua a non farlo, e con essa anche le attività della Caritas diocesana al servizio degli ultimi.
Come posso essere d’aiuto❓ Come posso aiutare la Caritas anche da remoto❓ Queste le domande che ci stanno giungendo, a cui cerchiamo di dare risposta in questo post che invitiamo a diffondere
La carità ai tempi dell’emergenza COVID-19 non si ferma. La Caritas diocesana, infatti, non ferma i fermenti caritatevoli e i presidi di solidarietà sul territorio verso gli ultimi e, valorizzando al meglio le indicazioni del Vescovo Cornacchia, condivide la necessità di non interrompere i legami e di non lasciare soli i più deboli che sono sempre coloro che pagano il prezzo più alto.