Luce e vita - Editoriali
Torniamo al gusto del pane
Ogni domenica nelle parrocchie o in abbonamento

Nuovo numero del settimanale diocesano Luce e Vita.
Nuovo numero del settimanale diocesano Luce e Vita.
Il Dio biblico è divenuto un corpo, il corpo di Gesù di Nazaret. Con l’inaudito dell’incarnazione ormai il corpo è patrimonio comune di Dio e dell’uomo e spazio dell’incontro tra i due. Questo nucleo paradossale, che contesta ogni spiritualismo, afferma l’infinita dignità che il cristianesimo attribuisce al corpo umano, che appare il più degno luogo della presenza di Dio.
In questi giorni, monsignor Domenico Cornacchia, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, accompagnato dal direttore della Libreria Editrice Vaticana, il dott. Lorenzo Fazzini, terrà in alcune città della Puglia un incontro pubblico sulla figura di don Tonino Bello.
Il 21 giugno a Bari alle ore 19.00 presso l’Istituto Preziosissimo Sangue, il 22 giugno ad Alessano (Le) alle ore 19.30 presso la Chiesa Madre SS. Salvatore e il 23 giugno alle ore 20 a Molfetta presso l’auditorium della parrocchia Madonna della Rosa.
Domenica 19 giugno Solennità del Corpus Domini, nelle quattro città della diocesi sarà celebrata la S. Messa a cui seguirà la Solenne Processione Eucaristica.
In preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale che sarà vissuto dal 22 al 25 settembre p.v. a Matera, rendiamo disponibili le catechesi, gli schemi di Adorazione Eucaristica, la preghiera e l’inno, da utilizzare nelle comunità parrocchiali.
Il servizio diocesano di Pastorale Giovanile, attraverso il coordinamento diocesano degli oratori e con il supporto dell’Anspi Zonale della diocesi di Molfetta organizza la Festa Diocesana degli oratori. L’evento si svolgerà a Ruvo presso la parrocchia San Giacomo venerdì 8 luglio a partire dalle ore 16.30 e sarà momento di incontro per ragazzi, educatori e animatori dei vari grest parrocchiali.
Si è svolta sabato 11 giugno, dalle ore 17.00 alle 20.00, presso il Seminario vescovile di Molfetta, l’assemblea della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali per l’elezione del nuovo direttivo. Riportiamo la relazione integrale della segretaria uscente Angela Paparella
Il lavoro di Caritas, in linea con quello del Teatro Comunale, ha l’obiettivo di lasciare un segno nel modo di pensare e di agire dei cittadini, promuovendo stili di vita più giusti, responsabili e orientati al bene comune.
La guida del Cammino sarà presentata in un evento dal vivo, sabato 18 giugno all’interno di Viandanti Festival, iniziativa della Regione Puglia, inserita nell’ambito del progetto Cammini e itinerari culturali di Puglia, parte dei piani strategici del Turismo Puglia365 e della Cultura Piiil Cultura in Puglia.
Ritorna in presenza anche il SAL-Fiction, tradizionale appuntamento formativo organizzato dalla Associazione Cinecircoli Giovanili Socioculturali, dedicato in particolare agli operatori e agli animatori delle Sale della Comunità.