Archivio: Evidenza

Luce e Vita

Dal 1° settembre riprende Luce e Vita cartaceo

Non perdere la tua copia

La redazione è in pieno movimento e rinnovamento perchè Luce e Vita continui ad essere fedele alla sua mission, integrandosi con gli altri media diocesani, a servizio della Chiesa locale e del territorio. Ma non può farlo senza l’apporto e il sostegno dei suoi Lettori. Scrivete a luceevita@diocesimolfetta.it

Luce e Vita - Attualità

Open Arms: “La situazione a bordo è drammatica, non si può aspettare un minuto in più”

di M. Chiara Biagioni

“Sono salito a bordo della Open Arms la scorsa settimana. Erano lì da sette giorni e le condizioni già allora erano drammatiche. Non credo che ad oggi quelle persone possano aspettare un minuto in più”.

Editoriale del 28 luglio 2019

Mons. Cornacchia: Maria, modello per una Chiesa giovane

Messaggio di Mons. Domenico Cornacchia

«Ai fedeli delle città della nostra Diocesi, ai turisti che visiteranno i nostri borghi e, in particolare, agli emigrati che ritorneranno in patria per riannodare i legami familiari e rivivere nella gioia i giorni delle feste patronali, il mio augurio affinché la Vergine Maria possa arricchire il cuore di tutti di quella speranza che solo una mamma buona come è Lei può infondere nel cuore dei suoi figli».

Spiritualità

Grandezza della preghiera: è il tema della Parola di Dio che si legge in questa domenica

Liturgia di domenica 28 luglio 2019

Grandezza e forza della preghiera, dunque, che trovano ascolto nel grande amore di Dio, sempre pronto ad ascoltare le richieste insistenti dei suoi figli: “cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto”. Dio ha un cuore di Padre e non lascia mai senza ascolto le preghiere dei suoi figli.

Luce e Vita

Social senza like per aiutare gli adolescenti ossessionati dalla popolarità online. Qual è l’impatto dei like sull’autostima e sull’umore dei ragazzi?

Comunicato dell'Osservatorio sull'Adolescenza

La ricerca compulsiva dell’approvazione social sta intaccando l’autostima dei ragazzi, favorendo una diminuzione delle connessioni reali e condizionando il loro umore, fin dall’infanzia.

E!state Liberi. Iniziati i campi di impegno e formazione di LIBERA anche in Puglia

Da giugno a ottobre in tutta Italia, da luglio a settembre in Puglia

Con LIBERA, un’estate diversa. I campi di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie sono un’esperienza nei terreni e nelle proprietà un tempo dei boss, oggi riutilizzati per finalità sociali da associazioni e cooperative, e una proposta per mettersi in gioco, partecipare e approfondire.

Mediterranea: nave Alex. Solaini (Avvenire) al Sir, “evacuate 13 persone. A bordo fatica e frustrazione, Guardia costiera porta cibo e acqua. Non sappiamo che accadrà”

5 luglio 2019

“Non c’è nessuna nave militare in arrivo da Malta per trasbordare i migranti. Malta non ha mai offerto il trasbordo, ma solo il porto di Valletta. Tuttavia Mediterranea è contraria a raggiungere l’isola perché la barca a vela di 18 metri non ha le condizioni di sicurezza per trasportare così tante persone per altre 96 miglia”