Luce e Vita
Il silenzio colpevole degli innocenti
Editoriale del 12 luglio 2019

Dopo la cronaca la riflessione. Quattro considerazioni e quattro proposte in riferimento agli ultimi eventi accaduti a Molfetta
Dopo la cronaca la riflessione. Quattro considerazioni e quattro proposte in riferimento agli ultimi eventi accaduti a Molfetta
Sarà ricordato anche da Mons. Cornacchia, nella Messa in onore di S. Corrado, domenica 7 luglio alle 19,30 dinanzi al Duomo di S. Corrado, il sindaco assassinato.
Mercoledì 3 luglio alle 18.30 l’appuntamento proposto a Molfetta dal presidio di LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie per tenere alta l’attenzione su un luogo e un quartiere variegato che necessita di attenzione e cura da parte di cittadini e istituzioni
Approvato un progetto regionale per un itinerario a piedi Molfetta-Alessano e ritorno.
L’ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) sezione di Molfetta, presieduta dal prof. Michele Laudadio, organizza una conferenza sul tema “Il dialogo cattolico-ebraico dal Concilio Vaticano II a Papa Francesco”. Relatore sarà don Giovanni De Nicolo.
L’Associazione Eredi della Storia, l’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra (ANMIG), l’Istituto Nazionale del Nastro Azzurro (sez. di Molfetta) e l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (e partigiani), unitamente alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, in occasione del 25 Aprile, Festa della Liberazione, nella mattinata di Giovedì prenderanno parte al corteo istituzionale.
Anteprima da Luce e Vita: una riflessione del vicepostulatore della causa di Canonizzazione del Servo di Dio Antonio Bello. L’obiettivo finale di una canonizzazione non sono i Servi di Dio o i Beati, ma tutti i fedeli. Sono essi i destinatari e i beneficiari della medesima. I Santi non hanno bisogno di essere dichiarati tali.
Nelle sue parole di Mons. Cornacchia il senso della Pasqua che quest’anno ricorre nell’anniversario del dies natalis di don Tonino Bello e della visita di papa Francesco a Molfetta
Il 24 aprile la presentazione presso il Museo diocesano della pubblicazione di Pasquale Modugno e Lazzaro la Forgia con prefazione di Marco Ignazio de Santis
L’Associazione Eredi Della Storia-A.N.M.I.G. unitamente alle associazioni combattentistiche e d’arma di Molfetta, per il 10 Febbraio, alle ore 18:00 nella sala consigliare in Piazza Municipio, organizzano la presentazione del romanzo storico “La bicicletta nera” scritto da Addamiano Maria.