Luce e vita
Giornata mondiale del Povero: i poveri li avete sempre con voi
Ogni domenica nelle parrocchie o in abbonamento
Nuovo numero del settimanale Luce e Vita di domenica 14 novembre 2021
Nuovo numero del settimanale Luce e Vita di domenica 14 novembre 2021
Con la XXXVI Giornata Mondiale della Gioventù, annunciata a fine settembre da papa Francesco, l’appuntamento rivolto ai giovani di tutto … +LEGGI TUTTOGiornata diocesana dei Giovani
In preparazione alla 1^ Giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi e sopravvissuti, promossa dalla Chiesa italiana per il 18 novembre, il Servizio Nazionale per la Tutela dei minori ha realizzato un pieghevole a disposizione delle Diocesi e delle Parrocchie per animare la Giornata.
L’ufficio catechistico diocesano promuove, per Venerdì 26 novembre, un incontro per catechisti e animatori sul tema “Artigiani di comunità”.
Sabato 13 novembre, ore 17.30 presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria (oratorio S. Filippo Neri) a Molfetta, la Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali organizza un incontro sul Sinodo avviato il mese scorso da Papa Francesco, dal titolo Laici, promotori di sinodalità.
La Caritas diocesana avvia il progetto Presidio 4.0 volto ad accogliere e tutelare giovani migranti a rischio sfruttamento lavorativo: il … +LEGGI TUTTOGiornata del Ringraziamento: gli animali compagni della creazione.
Dietro a ogni gesto, Gesù vede il cuore. È operazione audace e rischiosa quella di risalire da un gesto all’intenzione, ma Gesù, con parresía, lo compie. E le sue parole fanno di un gesto invisibile un segno di donazione totale, mentre rivolgono una critica sferzante a gesti religiosi da tutti notati e apprezzati. Gesù espone la sua interpretazione senza filtri, con la forza disarmante che viene dalla semplicità e dall’adesione alla realtà.
Domani sera, 6 novembre, nella Concattedrale di Ruvo di Puglia S. E. Mons. Domenico Cornacchia ordinerà presbitero il diacono don Massimiliano de Silvio.
La celebrazione sarà trasmessa in diretta TV su Tele Dehon (18-518 HD) e sui canali diocesani.
#DONAREVALEQUANTOFARE. Un grazie per il dono dei sacerdoti in mezzo a noi, questo il significato profondo delle offerte deducibili. I nostri preti infatti sono ogni giorno al nostro fianco ma anche noi possiamo far sentire loro la nostra vicinanza.
La storia vocazionale, le persone determinanti, le difficoltà, gli studi, il celibato, il magistero del Papa, il rapporto con i social… questi alcuni temi trattati nell’intervista con i novelli sacerdoti Ignazio De Nichilo e Massimiliano De Silvio.