Archivio: News

“Avvenire” per chi ama dialogo e confronto

Oggi, domenica 12 dicembre, il quotidiano cattolico dedica una pagina alla nostra diocesi. In distribuzione gratuita presso le parrocchie.

Si rinnova l’appuntamento annuale con il quotidiano “Avvenire”. Oltre alla riflessione del vescovo, riportata all’interno, la pagina dedica ampio spazio al Museo diocesano e alla elezione a Cardinale di S.Em. Angelo Amato.

Laici cristiani per la costruzione del bene comune nel Mezzogiorno

Conferenza con il Prof. Giuseppe Savagnone, venerdì 10 dicembre, all'Auditorum "Regina Pacis" - ore 19

In un periodo politico-sociale di grande smarrimento, diviene urgente ridestare la necessità di una nuova generazione di laici cristiani impegnati, a cercare soluzioni di sviluppo sostenibile. Ne parliamo col prof. Giuseppe Savagnone, direttore del Centro diocesano per la pastorale della cultura di Palermo. Dalla “Caritas in Veritate” alla 46ª Settimana Sociale¿.

“E il verbo si fece…arte”

Mostra collettiva d'arte contemporanea, dal 5 dicembre al 6 gennaio.

Il Museo Diocesano di Molfetta e la Coop. FeArT, suo ente gestore, in occasione delle festività natalizie organizzano la mostra “Il Verbo si fece¿Arte!”, ed è con questa tematica che domenica 05 dicembre alle ore 19,00 si inaugura l¿evento che vede coinvolti 31 artisti tra i maggiori maestri locali conosciuti sul panorama artistico nazionale e qualche nuova proposta.

8 dicembre, festa dell’Adesione

Veglia diocesana sabato 4 dicembre ore 20, parr. S. MIchele Arcangelo - Ruvo

Anche quest¿anno associativo l¿Azione Cattolica della nostra diocesi, in sintonia con le associazioni di tutta Italia, celebra l¿8 dicembre, in occasione della festa dell¿Immacolata, la sua adesione a Cristo e alla Chiesa, secondo il modo proprio di essere, cioè un¿associazione di laici. La festa assume un significato di rilievo all’inizio dell’anno assembleare che porterà al rinnovo delle responsabilità.

In solidarietà con gli alluvionati

Iniziativa diocesana per l' Avvento di solidarietà

Le emergenze che hanno colpito e continuano a flagellare il nostro Paese, da Nord a Sud, causando danni e disagi ingenti e, in alcuni casi, anche vittime, richiedono la solidarietà di tutti, in particolare della comunità cristiana. Accanto alla Caritas italiana e alle altre diocesi, anche la nostra Comunità offre il suo contributo finalizzando a questo scopo l’iniziativa di solidarietà di Avvento.

Giornata di preghiera per i Cristiani perseguitati in Iraq

Domenica 21 novembre 2010

Una giornata di preghiera per i cristiani perseguitati in Iraq e per i loro persecutori. Un comunicato diffuso dalla Cei ricorda che ¿tutte le comunità ecclesiali sono invitate a pregare nella Solennità di Cristo Re per i cristiani che soffrono la tremenda prova della testimonianza cruenta della fede¿.
All’interno il testo di una preghiera caldea da poter recitare.

I 24 nuovi Cardinali: operai nella vigna

Indirizzo di saluto del Card. Angelo Amato

Beatissimo Padre, provenienti dai vari continenti, sono raccolti alla Vostra presenza ventiquattro Suoi figli, oggi onorati con la porpora cardinalizia. Siamo di diversa provenienza geografica e di diversa estrazione sociale. Abbiamo percorso cammini diversi e svolto compiti ecclesiali diversi. Siamo, però, accomunati nell¿unica fede in Dio Trinità, nell¿unica obbedienza al Successore di Pietro, nell¿unico servizio di fedeltà alla Chiesa di Cristo.

Convegno diocesano dei Gruppi di Preghiera di San Pio

Domenica, 21 novembre presso la parrocchia S.Maria della Stella, in Terlizzi

Il Convegno Diocesano dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio da Pietrelcina vuole celebrare il centenario della sua ordinazione sacerdotale nel duomo di Benevento e il centenario della sua prima stimmatizzazione, avvenuta a Pietrelcina. Interverrà Padre Luciano Lotti.

La Famiglia a servizio della sfida educativa

Venerdì 19 novembre 2010

In occasione della pubblicazione degli Orientamenti pastorali della Chiesa Italiana per il decennio 2010-2020, la nostra Diocesi organizza due momenti di formazione, uno riservato ai sacerdoti e uno che ha come destinatari tutti i laici. Il relatore di entrambi gli incontri sarà don Paolo Gentili, Direttore dell’Ufficio Nazionale della CEI per la pastorale della famiglia.

Meeting diocesano dei Catechisti e appuntamenti cittadini

Sabato 13 novembre, Auditorium "Regina Pacis"

I catechisti della nostra diocesi vivranno un momento importante con la celebrazione del Meeting dei catechisti. A questo appuntamento, ormai tradizionale all¿inizio dell¿anno pastorale, sarà presente il nostro Vescovo e guiderà la riflessione Don Ciro Marcello Alabrese, Direttore dell¿Ufficio Educazione – Scuola – IRC – Università della Diocesi di Taranto, sul tema: Questione educativa e rinnovamento della catechesi.