Archivio: News

Pastorale scolastica

Orientamento sessuale e morale cristiana. Incontro con don Aristide Fumagalli

Secondo appuntamento di formazione per i docenti di religione cattolica, venerdì 29 aprile ore 16.30

Venerdì 29 aprile p.v., dalle 16.30 alle 18.30, presso l’Aula Magna dell’IISS “Mons. Bello” in Molfetta si terrà il secondo appuntamento di formazione per i docenti di religione cattolica, specialisti e curriculari.

Chiesa locale

Convegno: Don Tonino Venerabile. DIRETTA

Cattedrale di Molfetta, giovedì 21 aprile 2022

Proseguono gli eventi organizzati dalla diocesi, in occasione del 29° anniversario del dies natalis del venerabile don Tonino Bello, questa sera alle ore 19.30 in Cattedrale un covegno dal titolo “Don Tonino Venerabile”, l’incontro permetterà di approfondire e conoscere le virtù umane e cristiane del «vescovo con il grembiule».

Luce e Vita - Chiesa locale

Luce e Vita durante l’episcopato di don Tonino: on line le annate

dal 20 aprile 2022

luce e vita don tonino

Nel progetto di digitalizzazione di Luce e Vita che la redazione sta realizzando in vista del centenario (1924-2024) piace comunicare che dal 20 aprile 2022 sono già visibili le annate 1982-1993 (522 numeri) che narrano gli anni di presenza del venerabile Mons. Bello tra noi

Luce e Vita giovani

186 dalla Diocesi a Roma con Papa Francesco nel giorno di Pasquetta

Ragazzi di Molfetta e Ruvo con 3 sacerdoti e due suore

Seguimi

Accompagniamo i nostri 186 giovani pellegrini che trascorreranno la Pasquetta a Roma con altri 57mila partecipanti all’incontro col Papa. 27 ragazzi di Molfetta, 9 del seminario minore, 100 ragazzi di Ruvo, con tre sacerdoti – don Luigi Amendolagine, don Luigi Ziccolella e don Gaetano Bizzoco, e due religiose, Suor Imma e Suor Liberata (salesiane)

Chiesa locale

Pasqua 2022: gli auguri della Chiesa locale al Vescovo Domenico

La festività della pasqua e il dono dello Spirito santo che il Signore risorto effonde, ci dia tanta forza e coraggio.

Eccellenza Reverendissima, al termine di questa solenne Liturgia, epifania della chiesa diocesana radunata per vivere insieme a Lei, nostro Pastore, la gioia e la lode al Signore Gesù per il dono del Sacerdozio ministeriale a noi presbiteri e del sacerdozio comune a i tutti i battezzati, desidero esprimerle coralmente l’augurio più vero e sincero per la santa Pasqua.

Luce e vita - Spiritualità

Dal buio alla fede

Domenica di Pasqua

La fede nella resurrezione, che è al cuore della fede cristiana, non coincide con una semplice fiducia nella vita, ma crede la vita che nasce dalla morte grazie alla forza dell’amore di Cristo. Essa consente di entrare nelle situazioni di morte guardando oltre la morte e vivendo la resurrezione, ovvero amando o cercando di amare come Cristo ha amato e, soprattutto, credendo al suo amore per noi.