Archivio: News

Luce e vita - Attualità

Stabat Mater

Domenica 10 aprile 2022

Nuovo numero del settimanale diocesano Luce e Vita. Il numero di questa settimana è dedicato ancora agli eventi drammatici che continuano a colpire l’Ucraina. Le storie e i volti delle donne ospitate con i loro figli nelle nostre città e di quelle rimaste in Ucraina, travolte dal dolore e dalla disperazione sono accostate sul giornale ai simulacri della Vergine Addolorata che in processione nei prossimi giorni nelle nostre città.

Luce e Vita - Spiritualità

Via Crucis con don Tonino su passi di pace. Disponibile il pdf

A cura della redazione

In questo tempo di guerra, impensabile solo fino a qualche settimana addietro, contrassegnato da violenza, morte, lacerazioni e distruzione, nonché da un regresso morale e civile indicibile, invitiamo ciascuno a lasciare spazio alla preghiera, oltre all’impegno di accoglienza e solidarietà fattiva che in questi giorni si sta organizzando. E lo facciamo facendoci guidare dalle parole di chi, profeta e testimone di pace lo è stato fino in fondo. Fino in cima. Preghiamo lungo la via della croce con le parole del Venerabile Vescovo Antonio Bello, con passi di pace.

Luce e Vita - Spiritualità

Via Crucis nel Bosco della CASA. Con “don Tonino su passi di pace”

Venerdì 8 aprile 2022

Camminando all’ombra delle frondose querce del parco intorno alla Comunità CASA, venerdì 8 aprile 2022 h 16.00, il canto di chi invoca la fine di ogni forma di combattimento si farà corale e da silenzioso e contrito, diventerà a più voci e pieno di speranza.

Luce e Vita - Città

Compie duecento anni la confraternita di Santa Maria della Stella

7 aprile alle 19.00

L’appuntamento è per il 7 aprile alle 19.00 al Cavario, presso la chiesa di Santa Maria della Stella. Dopo la S. Messa celebrata dal Vescovo, S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia e la relazione del dott. Francesco Di Palo, ci sarà la presentazione dei lavori di restauro che hanno riguardato l’effige sacra e la base  processionale.

Servizio di Pastorale Giovanile - Anspi

Oratorio 21.22 – Ripensare per riprogettare

Il Servizio diocesano di Pastorale Giovanile e l’ANSPI della Diocesi di Molfetta–Ruvo–Giovinazzo–Terlizzi presentano il progetto “Oratorio 21.22 – Ripensare per riprogettare” , promosso e finanziato dalla Regione Puglia e da OraPuglia.

Luce e Vita - Spiritualità

Chinarsi per rialzare

V Domenica di Quaresima

Nella Torah Gesù cerca il volere di Dio e nella persona umana vede l’immagine di Dio. Nelle persone che incontra Gesù non vede anzitutto il peccato, ma la sofferenza, anche la sofferenza per gli errori commessi e questo è alla radice della sua misericordia. Per questo il suo agire è quello della cura e della prossimità, non della violenza.

Chiesa locale

Orientamenti diocesani per la ripresa delle celebrazioni e delle processioni

In vigore dal 1 aprile 2022

Questa mattina, presso l’aula magna del Seminario Vescovile, si è svolta la conferenza stampa per fornire orientamenti circa la ripresa delle celebrazioni e delle processioni, in modo particolare quelle della Settimana Santa, al termine dello stato di emergenza COVID-19.

Ufficio per le Comunicazioni Sociali

Conferenza stampa per comunicazioni riguardanti la ripresa delle feste religiose e delle processioni

Venerdì 1 aprile ore 12, aula magna Seminario Vescovile

Venerdì, 1 aprile, alle 12:00 nell’aula magna del Seminario Vescovile in Piazza Giovene 4, a Molfetta, si terrà una conferenza stampa per comunicazioni riguardanti la ripresa delle feste religiose e della pia pratica delle processioni nelle quattro città della diocesi.