La pedagogia della comunicazione
Editoriale n. 4 del 28 gennaio 2018
Nel cammino verso il 25° del dies natalis di don Tonino Bello una sosta per ripensare al suo modo di comunicare e rivedere il nostro
Nel cammino verso il 25° del dies natalis di don Tonino Bello una sosta per ripensare al suo modo di comunicare e rivedere il nostro
Il Comitato Feste Patronali ed il Museo Diocesano di Molfetta rinnovano la proposta di visite guidate gratuite per gli studenti in occasione della Festa liturgica del Santo patrono della città
Giornata diocesana del Seminario Minore
Si conclude domenica 21 gennaio l’inchiesta di Luce e Vita sulla tratta per lo sfruttamento della prostituzione
Papa Francesco porta in Perù un messaggio di unità e di speranza. La nunziatura, nei giorni del viaggio apostolico nel Paese andino, è la casa del Papa. Intervista al nunzio apostolico in Perù, il ruvese mons. Nicola Girasoli:
ll numero di dicembre 2017 del Bollettino Salesiano, il giornale che ogni mese, dal 1877, entra nelle case di più di 500.000 famiglie nel mondo, dedica la rubrica “Le case di Don Bosco” all’Opera salesiana di Molfetta.
Riflessioni del Vescovo sul messaggio del Papa
L’affascinante racconto della storia religiosa di Ruvo di Puglia si arricchisce di un nuovo capitolo: è stato pubblicato “Scritti di ieri e di oggi per la storia della chiesa di San Michele Arcangelo di Ruvo di Puglia”
«Dopo gli episodi della notte di Capodanno, incombe su noi tutti la responsabilità di guardare con occhi profondi la realtà del nostro quartiere»
Parte un’inchiesta sul fenomeno della tratta e lo sfruttamento della prostituzione. Tre paginoni sui primi tre numeri di gennaio.