Archivio: Attualità

Gli audio di Borsellino: Artale (Centro Padre Nostro), “sapeva del pericolo, ma scelse la testimonianza della legalità”

Anniversario della strage di Via D'Amelio

Il presidente del Centro Padre Nostro commenta le parole del giudice ucciso dalla mafia, registrate durante un’audizione in Commissione antimafia e desecretate: “Faceva presente tutte le carenze che lo Stato aveva nei suoi confronti, ma non era pavido e sopperiva in prima persona”. E sul legame di mafia tra Palermo e New York: “Cosa Nostra cerca sponda oltre oceano per riorganizzarsi, lo Stato cambi modo di lottare”

Approvata la legge che tutela dal “revenge porn” e inasprisce le pene per i maltrattamenti

Editoriale del 19 luglio 2019

Un’analisi delle nuove fattispecie di reato previste nella legge per la tutela di vittime di violenza e di genere appena approvata dal Parlamento italiano. Entrano in vigore modifiche al codice penale: in alcuni casi, aggravando le pene, come per i reati di maltrattamenti familiari.

Dopo il caso Sea Watch: se vengono meno i valori di fondo la pacifica convivenza è a rischio

di Fabio G. Angelini

La cronaca degli ultimi giorni, i commenti e le reazioni dei leader politici sulle vicende Sea Watch 3, Atlantia, Ilva, passando per la procedura di infrazione per deficit eccessivo, sono il termometro di un preoccupante stato di salute dei nostri strumenti di ricomposizione dei conflitti sociali.