Luce e Vita - Attualità
Il coronavirus in Terra Santa. (Disponibile il numero completo)
Editoriale del n.13 del 29 marzo 2020

Lettera e foto giunte in redazione martedì 24 marzo da un amico di Luce e Vita. Uniti nella fede e nella solidarietà
Lettera e foto giunte in redazione martedì 24 marzo da un amico di Luce e Vita. Uniti nella fede e nella solidarietà
Dodici pagine, sei dedicate all’emergenza da coronavirus (ediotriale, comunione spirituale, indicazioni pastorali, dirette streaming, racconto di una famiglia, spunti di riflessione…), giovani e politica, ex-allievi/e salesiani, documento finale dell’Azione Cattolica, impegno della Caritas per l’emergenza, spiritualità…
Oltre all’editoriale, è possibile sfogliare on line il settimanale Luce e Vita che, per ragioni intuibili, non è stato stampato, ma diffuso solo in digitale. Invitiamo a renderlo leggibile soprattutto da quanti non accedono alla rete.
Il senso del presepe, la Giornata 8xMille, rubrica di Avvento dedicata a padre Michele Catalano, ricordo di Mons. Hsayne, incontro con la giornalista italosiriana Asmae Dachan, intervista con Mons, Bettazzi, la scuola di democrazia con Grazia Francescato, il calendario delle cresime 2020 e l’accolitato di Massimiliano de Silvio.
San Nicola lo attendono tutti, grandi e piccini. È come se, almeno laddove si festeggia (e nella nostra diocesi giunge … +LEGGI TUTTOSan Nicola, il santo dei due mondi
Come da programma riprende il laboratorio annuale annuale per gli animatori parrocchiali della comunicazione, dal titolo “Scatti&Scritti/2” promosso dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali. Il primo appuntamento, sul tema: Le tecniche di comunicazione dai social alla TV, presso la sede di Tele Dehon, Andria.
Dopo la dimensione diocesana e quella cittadina, quest’anno il Vescovo e la Caritas hanno stabilito che la terza giornata dei poveri fosse vissuta a livello parrocchiale e ciascuna comunità si è organizzata con momenti di preghiera, di riflessione e di convivialità perchè non sia una giornata tra le altre.
Con la celebrazione del mandato che il Vescovo Mons. Domenico Cornacchia ha conferito lunedì 14 ottobre, presso l’Auditorium Regina Pacis di Molfetta, ai catechisti operanti nelle 36 parrocchie della Diocesi, ha preso il via il nuovo anno catechistico per le migliaia di bambini e ragazzi coinvolti negli itinerari di Iniziazione cristiana.
Sabato 12 ottobre 2019, alle ore 15,30 presso il Pontificio Seminario Regionale di Molfetta, si svolgerà l’incontro della Delegazione regionale FISC (Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici) per l’elezione del delegato regionale, in vista della XIX^ Assemblea nazionale elettiva.
«Ai fedeli delle città della nostra Diocesi, ai turisti che visiteranno i nostri borghi e, in particolare, agli emigrati che ritorneranno in patria per riannodare i legami familiari e rivivere nella gioia i giorni delle feste patronali, il mio augurio affinché la Vergine Maria possa arricchire il cuore di tutti di quella speranza che solo una mamma buona come è Lei può infondere nel cuore dei suoi figli».