Archivio: News

Messaggio alle Chiese di Puglia per la Canonizzazione dei Martiri di Otranto

Domenica 12 maggio 2013

La canonizzazione di Antonio Primaldo e Compagni, Martiri di Otranto, che avverrà domenica in Piazza San Pietro, è un evento di grazia che il Signore dona alle Chiese di Puglia, nell¿Anno della Fede. Per la singolare e storica circostanza i Vescovi di Puglia hanno inviato un messaggio per esplicitare il senso dell’evento. In allegato il depliant.

“Luce e Vita”, valutiamoci per migliorare

Fino al 15 giugno on line il questionario di valutazione del settimanale diocesano

Nella giornata delle comunicazioni sociali la diocesi celebra anche la giornata del settimanale diocesano. Le offerte raccolte nelle chiese sono destinate ad esso; nella volontà di migliorare il servizio, che si appresta al suo 90 anno di pubblicazione, invitiamo a compilare il questionario di valutazione on line.

Le belle tasse. Iniziativa di educazione alla legalità con i bambini

Venerdì 3 maggio presso l'aula Consigliare di Ruvo

Venerdì 3 Maggio l’Azione Cattolica – Coordinamento Cittadino di Ruvo coinvolgerà 90 bambini delle classi V elementare del 1° e 2° Circolo didattico di Ruvoil nel progetto ¿Le belle tasse – Ciò che i bambini ci insegnano sul bene comune¿. Il progetto è tratto dal libro “Le belle tasse. Ciò che i bambini ci insegnano sul bene comune” del Prof. Fichera.

Deceduto don Mario Iurilli, sacerdote ruvese

I funerali lunedì, 22 aprile 2013, alle 16,30 in Concattedrale

Don Mario Iurilli, sacerdote di Ruvo, è deceduto nella prima mattina di oggi, sabato 20 aprile 2013.
Era nato il 31 maggio 1932 e ordinato sacerdote da mons. Aurelio Marena il 14 agosto 1955.
Canonico del Capitolo Cattedrale di Ruvo, già Cappellano del Cimitero, don Mario era Rettore della chiesa dei SS. Medici e Assistente Ecclesiastico della omonima Pia Associazione.
I funerali saranno celebrati dal Vescovo Mons. Luigi Martella lunedì, 22 aprile, alle 16,30 in Concattedrale.
Disponibile il testo dell’omelia funebre.

Ventennale don Tonino: S. Messa presieduta da Mons. Paglia

Sabato 20 aprile, alle ore 19 in Cattedrale e in diretta streaming. Replica su Teledheon Domenica alle ore 18

Due appuntamenti nella seconda serata: alle ore 17 il Vescovo Mons. Martella inaugurerà presso il museo diocesano, la mostra sull¿Episcopato di Mons. Antonio Bello. Alle ore 19 nella Cattedrale di Molfetta, la celebrazione eucaristica sarà presieduta da S.E. Mons. Vincenzo Paglia, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia.
La S. Messa sarà trasmessa in streaming sul sito della diocesi www.diocesimolfetta.it a partire dalle ore 19,00 e sarà replicata domenica 21 aprile, alle ore 18 su Teledheon.

Deceduto don Antonio Azzollini

Si è spento nelle prime ore del pomeriggio di oggi, sabato santo. I funerali martedì; alle ore 16 in Cattedrale. Pubblicata l'omelia funebre.

Nel primo pomeriggio di oggi, 30 marzo 2013, Sabato Santo, si è spenta la cara esistenza terrena di don Antonio Azzollini, Canonico del Capitolo Cattedrale, all’età di 89 anni. Era nato il 2 novembre 1924 e ordinato sacerdote l’11 luglio 1948.
65 anni di sacerdozio vissuti intensamente e con stile improntato all’essenzialità.

Speciale “Luce e Vita” dedicato all’elezione del Papa

Sarà distribuito domenica 17 nelle parrocchie

“Luce e Vita” ha voluto esprimere la gioia della Diocesi per l’elezione di Papa Francesco integrando il numero 11 di domenica 17 marzo con quattro pagine speciali che saranno distribuite nelle parrocchie e spedite agli abbonati con il numero del 24 marzo. Le impressioni del vescovo don Gino Martella.

Habemus Papam: Francesco! Già ti amiamo, Santità!

Jeorge Mario Bergoglio, Sua Santità Francesco

¿Annuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam: Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Georgium Marium Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Bergoglio qui sibi nomen imposuit Franciscus¿. Con queste parole il cardinale protodiacono Jean-Louis Pierre Tauran ha annunciato dalla loggia della basilica di san Pietro il nome del 265° Successore di Pietro: Francesco. Biografia del Pontefice.