Incontro con Francesco Giorgino: lavoro e generazioni
Sabato 22 giugno 2019

Tappa importante visita pastorale di Mons. Domenico Cornacchia é quella che lo porterà in questi giorni ad incontrare il mondo del lavoro.
Tappa importante visita pastorale di Mons. Domenico Cornacchia é quella che lo porterà in questi giorni ad incontrare il mondo del lavoro.
Le sofferenze degli adolescenti chiamano in causa gli adulti. A proposito di autolesionismo
Il vescovo incontra il mondo del lavoro nelle quattro città, nei giorni 12, 14, 15, 17 giugno. Il 22, convegno diocesano con il dott. Francesco Giorgino
“Un grappolo di riflessioni scaturisce dalla vicenda di Noa, la diciassettenne olandese che si è lasciata morire per cercare una via di fuga dalla sofferenza che le toglieva il respiro.
Mostra dei disegni realizzati dagli alunni e dagli studenti delle scuole di Giovinazzo nell’ambito del progetto “Costruttori di Pace”.
«Penso che attraverso le colonne del nostro settimanale noi dobbiamo farci in ogni modo promotori, sostenitori, difensori della verità. Non basta subirla, ma cercarla, difenderla e soprattutto diffonderla»
La criticità dei dati relativi alla lettura dei giornali non deve determinare la loro eliminazione. Nel settimanale diocesano la comunità può ancora investire, rinnovandosi e innalzando il livello culturale e informativo, in una prospettiva di comunicazione integrata
L’ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) sezione di Molfetta, presieduta dal prof. Michele Laudadio, organizza una conferenza sul tema “Il dialogo cattolico-ebraico dal Concilio Vaticano II a Papa Francesco”. Relatore sarà don Giovanni De Nicolo.
Un’analisi trasversale sulla vicenda della docente palermitana sospesa dal servizio
L’Azione Cattolica di Puglia diffonde il documento “La cura del presente (e del futuro) passa da un sano esercizio di democrazia e cura del bene comune”, formulato in previsione del voto amministrativo del prossimo 26 maggio in 67 comuni pugliesi.