Chiesa locale
Testamento spirituale di don Francesco Gadaleta
15 febbraio 2022

Pubblichiamo il testamento spirituale di don Francesco Gadaleta, scomparso il 15 gennaio scorso all’età di 96 anni
Pubblichiamo il testamento spirituale di don Francesco Gadaleta, scomparso il 15 gennaio scorso all’età di 96 anni
Rassegna delle notizie e degli approfondimenti presenti sul settimanale diocesano Luce e Vita, n.7 di domenica 13 febbraio 2022.
La pagina evangelica che mette a diretto confronto, in un brutale vis-à-vis poveri e ricchi, affamati e sazi, afflitti e gaudenti, perseguitati e gente ammirata, lodata e stimata, implica una necessaria scelta di campo, un’opzione che in definitiva è tra l’autosufficienza e la fiducia nel Signore, ovvero tra l’idolatria e la fede.
Ricorre quest’anno il 30° anniversario dell’istituzione della Giornata mondiale del malato. Voluta da Giovanni Paolo II, questo appuntamento viene celebrato l’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes.
Parte sabato 19 febbraio “Imprenditori si nasce o si diventa?”, il percorso di accompagnamento alla creazione di impresa proposto dall’équipe diocesana del Progetto Policoro insieme alla Pastorale Giovanile, rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni delle 4 città della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
Questa sera in Cattedrale, alle ore 19, S.E. Mons Domenico Cornacchia Vescovo della Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi presiederà il solenne pontificale alla presenza del Capitolo Cattedrale, del clero cittadino, delle autorità civili e militari, delle amministrazioni degli ordini cavallereschi e delle Confraternite.
Per il quarto anno l’équipe diocesana del Progetto Policoro in collaborazione con il MSAC diocesano (Movimento Studenti di Azione Cattolica) propone “Il tuo domani inizia oggi”, percorso di orientamento alle scelte future per gli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori.
Dal 8 al 14 febbraio 2022, si svolgerà la XXII Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico in collaborazione con la nostra Caritas diocesana
Si celebrerà il 6 febbraio 2022 la 44ª GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA e avrà per tema: “CUSTODIRE OGNI VITA” “Il Signore Dio prese l’uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse” (Gen 2,15). Al di là di ogni illusione di onnipotenza e autosufficienza, la pandemia ha messo in luce numerose fragilità a livello personale, comunitario e sociale…
Uno sguardo agli argomenti trattati sul n.6 del settimanale Luce e Vita di domenica 6 febbraio, dedicato alla Giornata della Vita che cade nella prima domenica di febbraio