Luce e vita
Giornata mondiale del Povero: i poveri li avete sempre con voi
Ogni domenica nelle parrocchie o in abbonamento

Nuovo numero del settimanale Luce e Vita di domenica 14 novembre 2021
Nuovo numero del settimanale Luce e Vita di domenica 14 novembre 2021
La Caritas diocesana avvia il progetto Presidio 4.0 volto ad accogliere e tutelare giovani migranti a rischio sfruttamento lavorativo: il … +LEGGI TUTTOGiornata del Ringraziamento: gli animali compagni della creazione.
Nuovo numero del settimanale Luce e Vitadel 31 ottobre 2021
Editoriale, a cura di don Vincenzo Sparapano, per richiamare alcuni contenuti del messaggio di Papa Francesco. Segue una lettera di … +LEGGI TUTTOLa missione non è più lontana
Apertura del Sinodo, leaders religiosi in preghiera per la pace, lavoro e pandemia verso la settimana sociale dei cattolici, esperienze di consigli pastorali parrocchiali, ritornare a Lourdes, spiritualità, poesia e notizie… nell’ultimo numero di Luce e Vita. Non perderlo!
Le indicazioni per il nuovo anno catechistico, il programma 49 Settimana Sociale dei Cattolici, i prodotti etici e solidali della Comunità CASA, la seconda scheda di approfondimento sulla lettera pastorale di Mons. Cornacchia: mobilità delle tende, Comunicare con l’arte, il congresso internazionale sul tema Musei ecclesiastici, spiritualità e notizie.
Molfetta Civitas Mariae? È il titolo dell’editoriale, a cura di Roberta Carlucci, che sollecita una riflessione tra l’aspetto esteriore dell’intitolazione … +LEGGI TUTTOMolfetta Civitas Mariae? Luce e Vita n. 27 del 19 settembre
Notizie dalla diocesi e rassegna del n. 29 del settimanale diocesano Luce e Vita.
Da domenica 5 settembre torna Luce e Vita, il settimanale della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, ogni settimana per aggiungere qualcosa in più all’informazione.
Il primo verso di una poesia del poeta francese Edmond Haracourt (1856-1941), diventato un proverbio famoso, recita così «Partire è … +LEGGI TUTTORipartire per rinascere