Archivio: Editoriali

Luce e Vita - Attualità

Un potente vaccino per un’altro pericoloso virus

Editoriale n.1 del 3 gennaio 2021

lev_1-cover

2150 nati in meno in Diocesi negli ultimi 8 anni. Non sono solo le classi che si svuotano, ma le case, le famiglie, le strade, le parrocchie, le risorse lavorative… la società. Ed anche le famiglie immigrate stanno intraprendendo un trend simile.

Messaggio natalizio del Vescovo

Natale con ali di speranza

Editoriale del n. 42 del 20 dicembre 2020

Anche oggi, come nel lontano passato biblico, intorno allo sperduto villaggio di Betlemme, regnano dense le “tenebre” della tristezza e della solitudine. Sovrana, dilagante e gelida è la pandemia che non risparmia popoli, nazioni e ceti sociali. La nascita del Bambino Gesù, però, è la sola stella luminosa che basta a rischiarare il plumbeo cielo dell’umanità e a riscaldare i nostri cuori…

Attualità

Essere laici al tempo dei social

Editoriale del 13 dicembre 2020

Prima pagina

La rete come spazio di testimonianza laicale. A più riprese, in occasione dei messaggi per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (GMCS), gli ultimi Pontefici hanno presentato non solo alcuni aspetti della comunicazione odierna, ma hanno delineato una vera e propria “teologia della comunicazione”, un metodo con il quale leggere evangelicamente questi aspetti e lo stile che dovrebbe caratterizzare un cristiano all’interno di essi.

Luce e Vita

Avvento familiare

Editoriale del n.39 di domenica 29 novembre 2020

Attendere chi… o che cosa? Attendiamo la famiglia.
Parafrasando un antico detto, ci vien voglia di dire: famiglia, attendi te stessa! Il filosofo Diogene girava per Atene in pieno giorno con una lanterna accesa e a chi gli chiedeva cosa stesse facendo, rispondeva: “cerco l’uomo!”. Se non fossimo tacciati di pazzia, anche noi vorremmo fare la stessa cosa, girare in pieno giorno per i nostri condomini, bussare agli appartamenti e chiedere: cerco la famiglia!

Ufficio catechistico

Buon anno formativo! Riparte l’anno catechistico (in sicurezza)

Editoriale del n.34 di domenica 25 ottobre 2020

Rinviati gli incontri cittadini con i Catechisti. Buon anno formativo carissimi catechisti e educatori della nostra diocesi. In sicurezza: gel igienizzante, spazi ampi e mascherine colorate per i più piccoli, riprendiamo a dare una mano allo Spirito di Dio e ad accompagnare i più piccoli alla scoperta del volto di Dio.

Ufficio missionario

Tessitori di Fraternità

Editoriale del n.33 del 18 ottobre 2020

Prima pagina

Abbiamo colto, nel periodo infelice d’emergenza e di fermo totale, anche degli avvenimenti tanto inaspettati quanto sorprendenti: la sospensione momentanea di alcuni conflitti. Tra tanta violenza nel mondo arriva un segno di speranza dal sud della Thailandia in cui da quindici anni si combatte un sanguinoso conflitto che ha visto una tregua di alcuni giorni.