Archivio: esperienze pastorali

Luce e Vita - Attualità

Giovinazzo: la generosità che non si arresta

Il morso del Covid. Viaggio nelle Caritas cittadine/3

I fondi impegnati dalla Caritas di Giovinazzo ammontano a circa 11000 euro che, a partire da maggio, sono stati utilizzati per gli affitti (mediamente 400-500 euro mensili), le utenze, contributi economici e buoni spesa. Anche in questo periodo agostano la generosità non dovrebbe cessare, permanendo importanti situazioni di bisogno.

Luce e Vita - Attualità

Molfetta: l’attenzione agli “equilibristi”

Il morso del Covid. Viaggio nelle Caritas cittadine/4

Buoni spesa per circa 5000 euro più pagamenti di utenze, affitti e rate mutui per circa 11.500 euro, di cui 9000 sono state le donazioni e il resto fondi della Caritas diocesana (8xMille). Anche a Molfetta la carità non va in ferie.

Luce e Vita - Attualità

Terlizzi: la fantasia della Carità

Il morso del Covid. Viaggio nelle Caritas cittadine/2

150 famiglie si sono rivolte per la prima volta in Caritas; 1000 interventi effettuati: consegnati pacchi alimentari, più volte anche alle stesse famiglie, sostegno al reddito, buoni spesa, assistenza farmaceutica e prodotti per neonati. Circa 16000 euro per coprire anche utenze e affitti.

Attualità

Chiesa che apre realmente le porte

Il progetto APRI all'Immacolata di Giovinazzo

Da pochi giorni la parrocchia Immacolata di Giovinazzo ha aperto le porte a due signore Nigeriane, nell’ambito del progetto APRI della Caritas diocesana. E’ la seconda parrocchia, dopo il Cuore Immacolato di Maria. Al primo articolo informativo, segue qui l’intervista,a cura di Giovanni Capurso, al parroco don Gianni Fiorentino per comprendere la dinamica umanitaria e missionaria in cui la sua comunità parrocchiale si sta coinvolgendo.

Luce e Vita - Attualità

Ruvo: trarre il bene dal male, anche dal Covid

Il morso del Covid. Viaggio nelle Caritas cittadine/1

640 interventi dal 1° marzo al 17 maggio, con un incremento di quasi il 50% rispetto all’attività ordinaria. L’esigenza maggiore, in questo periodo è legata al pagamento di utenze. La ripresa lavorativa sta facendo migliorare la situazione. Il grande cuore dei Ruvesi.

Luce e Vita - attualità

La memoria della Chiesa italiana nel tempo del Covid-19

Fino al 18 ottobre 2020

Le storie verranno raccolte sul sito diocesano, sul settimanale Luce e Vita, e condivise su una piattaforma digitale nazionale che verrà creata in questa occasione e le più significative saranno anche pubblicate in un volume messo a disposizione delle nostre Chiese locali.

Chiesa locale - Molfetta

S. Teresa: una comunità che non smette di sognare

60 anni della parrocchia 1960 - 10 luglio - 2020

Il 10 luglio 1960 Mons. Achille Salvucci istituiva la parrocchia S. Teresa, nella centralissima piazza Vittorio Emanuele, in Molfetta.
Il prossimo 10 luglio S.Messa, in diretta streaming, e presentazione del logo parrocchiale.